Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione [..]

Auction, N.167 - I

Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione Luigi Grassi

Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci, wed 9 - thu 10 April 2014
Viewing
Esposizione
Milano (sintesi delle opere in vendita)

Farsettiarte, Portichetto di Via Manzoni (ang. Via della Spiga)
27 marzo - 1 Aprile 2014
ore 10,00 - 13,00 / 15,00 - 19,00 (festivi compresi)


Prato
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
5 - 10 Aprile 2014 (festivi compresi)
ore 10,00 - 13,00 / 16,00 - 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione giovedì 10 aprile, ore 12,30
Select for:
Price range from 0 € to 30000 €

All categories

61 - 90  of 483 LOTS
61

Pietro Gagliardi

(Roma, 1809 - Frascati (Roma), 1890)

Angelo musicante

seconda metà del XIX secolo
Matita e carboncino su carta quadretatta a matita
mm. 452x344
61

Pietro Gagliardi

(Roma, 1809 - Frascati (Roma), 1890)

Angelo musicante

seconda metà del XIX secolo
Matita e carboncino su carta quadretatta a matita
mm. 452x344
Estimate
€ 200 / 300
62

Pietro Gagliardi

(Roma, 1809 - Frascati (Roma), 1890)

Ritratto a figura intera del Cardinal Giovanni Vincenzo Manganelli, futuro Papa Clemente XIV

Carboncino e biacca su carta
mm. 572x428
62

Pietro Gagliardi

(Roma, 1809 - Frascati (Roma), 1890)

Ritratto a figura intera del Cardinal Giovanni Vincenzo Manganelli, futuro Papa Clemente XIV

Carboncino e biacca su carta
mm. 572x428
Estimate
€ 300 / 500
63

Pietro Gagliardi

(Roma, 1809 - Frascati (Roma), 1890)

San Giuseppe, Angeli e anime purganti

seconda metà XIX secolo
Matita e biacca a gessetto su carta
mm. 423x293
63

Pietro Gagliardi

(Roma, 1809 - Frascati (Roma), 1890)

San Giuseppe, Angeli e anime purganti

seconda metà XIX secolo
Matita e biacca a gessetto su carta
mm. 423x293
Estimate
€ 600 / 800
64

Cesare Mariani

(Roma, 1826 - 1901)

Studio di mani e piedi

fine XIX secolo
Matita, biacca e gessetto su carta
mm. 339x416
64

Cesare Mariani

(Roma, 1826 - 1901)

Studio di mani e piedi

fine XIX secolo
Matita, biacca e gessetto su carta
mm. 339x416
Estimate
€ 800 / 1.000
65

Scipione Vannutelli

(Gennazzano (Roma), 1834 - Roma, 1894)

Gentiluomo visto di spalle

1870 ca.
Matita e acquerello su carta
mm. 348x264
65

Scipione Vannutelli

(Gennazzano (Roma), 1834 - Roma, 1894)

Gentiluomo visto di spalle

1870 ca.
Matita e acquerello su carta
mm. 348x264
Estimate
€ 300 / 500
66

Giuseppe Raggio

(Chiavari (Ge), 1823 - Roma, 1916)

«Studio di figura di uomo in riposo», recto, e «Studio di figura», verso

1913-15 ca.
Carboncino, matita e biacca su carta
mm. 417x298
66

Giuseppe Raggio

(Chiavari (Ge), 1823 - Roma, 1916)

«Studio di figura di uomo in riposo», recto, e «Studio di figura», verso

1913-15 ca.
Carboncino, matita e biacca su carta
mm. 417x298
Estimate
€ 600 / 800
67

Luigi Fioroni

(Santa Fiora (Gr), 1795 - Roma, 1865)

Udienza di Gregorio XVI a Maria Cristina di Borbone

1840 ca.
Inchiostro, biacca e acquerello su carta
mm. 239x275
67

Luigi Fioroni

(Santa Fiora (Gr), 1795 - Roma, 1865)

Udienza di Gregorio XVI a Maria Cristina di Borbone

1840 ca.
Inchiostro, biacca e acquerello su carta
mm. 239x275
Estimate
€ 1.000 / 1.500
68

Francesco Coghetti

(Bergamo, 1804 - Roma, 1875)

Scena di battaglia risorgimentale, recto

1860 ca.
Matita e biacca a gessetto su carta
mm. 194x248
68

Francesco Coghetti

(Bergamo, 1804 - Roma, 1875)

Scena di battaglia risorgimentale, recto

1860 ca.
Matita e biacca a gessetto su carta
mm. 194x248
Estimate
€ 500 / 700
69

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

«Figura di donna ammantata», recto, «Figura di donna inginocchiata», verso

Matita e biacca su carta
297x162
69

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

«Figura di donna ammantata», recto, «Figura di donna inginocchiata», verso

Matita e biacca su carta
297x162
Estimate
€ 300 / 500
70

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

Dama seduta

Matita e biacca su carta
mm. 253x178
70

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

Dama seduta

Matita e biacca su carta
mm. 253x178
Estimate
€ 500 / 700
71

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

Testa di vecchia

Matita e biacca su carta
mm. 101x104
71

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

Testa di vecchia

Matita e biacca su carta
mm. 101x104
Estimate
€ 150 / 250
72

Bartolomeo Pinelli

(Roma, 1781 - 1835)

Due briganti

1821
Matita su carta
mm. 353x276
72

Bartolomeo Pinelli

(Roma, 1781 - 1835)

Due briganti

1821
Matita su carta
mm. 353x276
Estimate
€ 800 / 1.000
73

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

Ritratto

metà del XX secolo
Matita e biacca su carta
mm. 148x121
73

Cesare Fracassini

(Roma, 1838 - 1868)

Ritratto

metà del XX secolo
Matita e biacca su carta
mm. 148x121
Estimate
€ 300 / 500
74

Pio Joris

(Roma, 1843 - 1921)

Ritratto di contadina romana

fine XIX secolo
Matita su carta
mm. 324x224
74

Pio Joris

(Roma, 1843 - 1921)

Ritratto di contadina romana

fine XIX secolo
Matita su carta
mm. 324x224
Estimate
€ 300 / 500
75

Pio Joris

(Roma, 1843 - 1921)

Nudo di giovane donna con brocca

1900-10 ca.
Matita su carta
mm. 370x239
75

Pio Joris

(Roma, 1843 - 1921)

Nudo di giovane donna con brocca

1900-10 ca.
Matita su carta
mm. 370x239
Estimate
€ 500 / 700
76

Pio Joris

(Roma, 1843 - 1921)

Accademia di nudo barbato

inizio XX secolo
Carboncino su carta
mm. 442x292
76

Pio Joris

(Roma, 1843 - 1921)

Accademia di nudo barbato

inizio XX secolo
Carboncino su carta
mm. 442x292
Estimate
€ 500 / 700
77

Carlo Prayer

(Milano, 1789 - 1832)

Particolare dell'affresco del Giudizio Universale, da Michelangelo Buonarroti

Matita e biacca su carta
mm. 270x420
77

Carlo Prayer

(Milano, 1789 - 1832)

Particolare dell'affresco del Giudizio Universale, da Michelangelo Buonarroti

Matita e biacca su carta
mm. 270x420
Estimate
€ 300 / 500
78

Pietro Ronzoni

(Sedrina (Bg), 1781 - Bergamo, 1862)

S. Donato, Como

1798 ca.
Inchiostro su carta
mm. 242x335
78

Pietro Ronzoni

(Sedrina (Bg), 1781 - Bergamo, 1862)

S. Donato, Como

1798 ca.
Inchiostro su carta
mm. 242x335
Estimate
€ 500 / 700
79

Carlo Prayer

(Milano, 1789 - 1832)

Due fanciulle

primi decenni del XIX secolo
Matita e biacca su carta
mm. 201x257
79

Carlo Prayer

(Milano, 1789 - 1832)

Due fanciulle

primi decenni del XIX secolo
Matita e biacca su carta
mm. 201x257
Estimate
€ 500 / 700
80

Sante Nucci

(Bologna, 1821 - 1896)

Due disegni raffiguranti «Progetto per piramide di bottiglie»

1890
Matita su carta
mm. 536x394 e mm. 560x370
80

Sante Nucci

(Bologna, 1821 - 1896)

Due disegni raffiguranti «Progetto per piramide di bottiglie»

1890
Matita su carta
mm. 536x394 e mm. 560x370
Estimate
€ 900 / 1.300
81

Pietro Ronzoni

(Sedrina (Bg), 1781 - Bergamo, 1862)

Studio per radice d'albero

Matita e inchiostro su carta
mm. 400x277
81

Pietro Ronzoni

(Sedrina (Bg), 1781 - Bergamo, 1862)

Studio per radice d'albero

Matita e inchiostro su carta
mm. 400x277
Estimate
€ 400 / 600
82

Sante Nucci

(Bologna, 1821 - 1896)

Foglie d'acanto e rapace

Matita e biacca su carta
mm. 279x406
82

Sante Nucci

(Bologna, 1821 - 1896)

Foglie d'acanto e rapace

Matita e biacca su carta
mm. 279x406
Estimate
€ 500 / 700
83

Anonimo del XIX secolo

Allegoria della guerra (Trofeo)

1830 ca.
Matita, penna e inchiostro su carta
mm. 277x192
83

Anonimo del XIX secolo

Allegoria della guerra (Trofeo)

1830 ca.
Matita, penna e inchiostro su carta
mm. 277x192
Estimate
€ 300 / 500
84

Francesco Vinea

(Forlì (FC), 1845 - Firenze, 1902)

Daniele nella fossa dei leoni

1845
Matita e biacca su carta
mm. 277x368
84

Francesco Vinea

(Forlì (FC), 1845 - Firenze, 1902)

Daniele nella fossa dei leoni

1845
Matita e biacca su carta
mm. 277x368
Estimate
€ 300 / 500
85

Pietro Fragiacomo

(Trieste, 1856 - Venezia, 1922)

Albero

Matita su carta
mm. 255x195
85

Pietro Fragiacomo

(Trieste, 1856 - Venezia, 1922)

Albero

Matita su carta
mm. 255x195
Estimate
€ 300 / 500
86

Luigi Ademollo

(Milano, 1764 - Firenze, 1849)

Re in atto di accusa

Matita e biacca su carta
mm. 272x370
86

Luigi Ademollo

(Milano, 1764 - Firenze, 1849)

Re in atto di accusa

Matita e biacca su carta
mm. 272x370
Estimate
€ 900 / 1.200
87

Giovanni Dupré

(Siena, 1817 - Firenze, 1882)

Figura coronata con putto, studio per scultura

Matita, inchiostro e acquerello su carta
mm. 198x132
87

Giovanni Dupré

(Siena, 1817 - Firenze, 1882)

Figura coronata con putto, studio per scultura

Matita, inchiostro e acquerello su carta
mm. 198x132
Estimate
€ 700 / 900
88

Domenico Induno

(Milano, 1815 - 1878)

Autoritratto

1846
Matita su carta
mm. 292x226
88

Domenico Induno

(Milano, 1815 - 1878)

Autoritratto

1846
Matita su carta
mm. 292x226
Estimate
€ 1.800 / 2.400
89

Gaetano Esposito

(Salerno, 1858 - Sala Consilina (Sa), 1911)

«Uomo seduto», recto, e «Ritratto di gentiluomo», verso

primo decennio del XX secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 313x232
89

Gaetano Esposito

(Salerno, 1858 - Sala Consilina (Sa), 1911)

«Uomo seduto», recto, e «Ritratto di gentiluomo», verso

primo decennio del XX secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 313x232
Estimate
€ 400 / 600
90

Vincenzo Galloppi

(Napoli XIX secolo)

Crocifissione

1870
Matita e inchiostro su carta
mm. 284x213
90

Vincenzo Galloppi

(Napoli XIX secolo)

Crocifissione

1870
Matita e inchiostro su carta
mm. 284x213
Estimate
€ 200 / 300
61 - 90  of 483 LOTS