Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione [..]

Auction, N.167 - I

Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione Luigi Grassi

Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci, wed 9 - thu 10 April 2014
Viewing
Esposizione
Milano (sintesi delle opere in vendita)

Farsettiarte, Portichetto di Via Manzoni (ang. Via della Spiga)
27 marzo - 1 Aprile 2014
ore 10,00 - 13,00 / 15,00 - 19,00 (festivi compresi)


Prato
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
5 - 10 Aprile 2014 (festivi compresi)
ore 10,00 - 13,00 / 16,00 - 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione giovedì 10 aprile, ore 12,30
Select for:
Price range from 0 € to 30000 €

All categories

91 - 120  of 483 LOTS
91

Francesco Paolo Michetti

(Tocco Casauria (Pe), 1851 - Francavilla al mare (Ch), 1929)

Tre studi di donna in un paesaggio

fine XIX-inizio XX secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 238x367
91

Francesco Paolo Michetti

(Tocco Casauria (Pe), 1851 - Francavilla al mare (Ch), 1929)

Tre studi di donna in un paesaggio

fine XIX-inizio XX secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 238x367
Estimate
€ 400 / 600
92

Anonimo napoletano del XX secolo

«Napoli dal mare. Veduta del Vesuvio» e «Veduta del golfo di Napoli»

1925
Gouache su carta riquadrata con cornice a tempera, mm. 209x275(foglio), mm. 159x219 (gouache), l'uno
mm. 209x280 (foglio), mm. 158x218 (gouache), l'altro
92

Anonimo napoletano del XX secolo

«Napoli dal mare. Veduta del Vesuvio» e «Veduta del golfo di Napoli»

1925
Gouache su carta riquadrata con cornice a tempera, mm. 209x275(foglio), mm. 159x219 (gouache), l'uno
mm. 209x280 (foglio), mm. 158x218 (gouache), l'altro
Estimate
€ 300 / 500
93

Umberto Prencipe

(Napoli, 1879 - Roma, 1962)

Paesaggio umbro

1912
Inchiostro su carta
mm. 157x243
93

Umberto Prencipe

(Napoli, 1879 - Roma, 1962)

Paesaggio umbro

1912
Inchiostro su carta
mm. 157x243
Estimate
€ 250 / 350
94

Umberto Prencipe

(Napoli, 1879 - Roma, 1962)

Veduta della campagna romana

1913
Matita su carta
mm. 105x203
94

Umberto Prencipe

(Napoli, 1879 - Roma, 1962)

Veduta della campagna romana

1913
Matita su carta
mm. 105x203
Estimate
€ 200 / 300
95

Teofilo Patini

(Castel di Sangro (Aq), 1840 - Napoli, 1906)

Scena boschiva

Matita su carta
mm. 500x380
95

Teofilo Patini

(Castel di Sangro (Aq), 1840 - Napoli, 1906)

Scena boschiva

Matita su carta
mm. 500x380
Estimate
€ 500 / 700
96

Francesco Paolo Michetti

(Tocco Casauria (Pe), 1851 - Francavilla al mare (Ch), 1929)

Ritratto di donna

1912
Carboncino su carta
mm. 350x180
96

Francesco Paolo Michetti

(Tocco Casauria (Pe), 1851 - Francavilla al mare (Ch), 1929)

Ritratto di donna

1912
Carboncino su carta
mm. 350x180
Estimate
€ 1.200 / 1.800
97

Giuseppe Cammarano

(Sciacca (Ag), 1766 - Napoli, 1850)

« Ritratto di Ferdinando II Borbone fanciullo» e «Ritratto di Leopoldo Borbone»

Matita su carta
mm. 151x120 e mm. 158x126
97

Giuseppe Cammarano

(Sciacca (Ag), 1766 - Napoli, 1850)

« Ritratto di Ferdinando II Borbone fanciullo» e «Ritratto di Leopoldo Borbone»

Matita su carta
mm. 151x120 e mm. 158x126
Estimate
€ 600 / 800
98

Giuseppe Cammarano

(Sciacca (Ag), 1766 - Napoli, 1850)

Ritratto di Antonio di Borbone

1820 ca.
Matita su carta
mm. 133x93
98

Giuseppe Cammarano

(Sciacca (Ag), 1766 - Napoli, 1850)

Ritratto di Antonio di Borbone

1820 ca.
Matita su carta
mm. 133x93
Estimate
€ 400 / 600
99

Scuola romana XVII - XVIII secolo

Studio per una scultura di Sant'Atto Vescovo

inizio XVIII secolo
Matita su carta
mm. 295x192
99

Scuola romana XVII - XVIII secolo

Studio per una scultura di Sant'Atto Vescovo

inizio XVIII secolo
Matita su carta
mm. 295x192
Estimate
€ 400 / 600
100

Pittore classicista romano del XVII secolo

Ulisse presentato al re dei Feaci

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 278x406
100

Pittore classicista romano del XVII secolo

Ulisse presentato al re dei Feaci

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 278x406
Estimate
€ 600 / 800
101

Anonimo romano del XVIII secolo

Gesù predica nel Tempio

Matita e inchiostro su carta
mm. 269x192
101

Anonimo romano del XVIII secolo

Gesù predica nel Tempio

Matita e inchiostro su carta
mm. 269x192
Estimate
€ 700 / 900
102

Anonimo romano del XVIII - XIX secolo

Nudo d'accademia con gamba sinistra poggiante

1730 ca.
Sanguigna su carta
mm. 430x283
102

Anonimo romano del XVIII - XIX secolo

Nudo d'accademia con gamba sinistra poggiante

1730 ca.
Sanguigna su carta
mm. 430x283
Estimate
€ 300 / 500
103

Ciro Ferri (attr. a)

(Roma, 1633 - 1689)

Sei putti

seconda metà XVII secolo
Matita su carta
mm. 123x177
103

Ciro Ferri (attr. a)

(Roma, 1633 - 1689)

Sei putti

seconda metà XVII secolo
Matita su carta
mm. 123x177
Estimate
€ 1.200 / 1.800
104

Ciro Ferri (attr. a)

(Roma, 1633 - 1689)

Cinque putti seduti su un nembo

Matita su carta
mm. 123x177
104

Ciro Ferri (attr. a)

(Roma, 1633 - 1689)

Cinque putti seduti su un nembo

Matita su carta
mm. 123x177
Estimate
€ 1.200 / 1.800
105

Pier Leone Ghezzi

(Roma, 1674 - 1755)

San Rocco soccorre gli appestati

Carboncino, matita e gessetto su carta
mm. 315x216
105

Pier Leone Ghezzi

(Roma, 1674 - 1755)

San Rocco soccorre gli appestati

Carboncino, matita e gessetto su carta
mm. 315x216
Estimate
€ 1.000 / 1.500
106

Pier Leone Ghezzi

(Roma, 1674 - 1755)

Trapasso di San Benedetto con gloria di Angeli e Cherubini

Matita e acquerello su carta
mm. 270x162
106

Pier Leone Ghezzi

(Roma, 1674 - 1755)

Trapasso di San Benedetto con gloria di Angeli e Cherubini

Matita e acquerello su carta
mm. 270x162
Estimate
€ 1.000 / 1.500
107

Francesco Allegrini

(Gubbio, 1587 - Roma, 1663)

Scena di battaglia

Matita e inchiostro su carta
mm. 125x191
107

Francesco Allegrini

(Gubbio, 1587 - Roma, 1663)

Scena di battaglia

Matita e inchiostro su carta
mm. 125x191
Estimate
€ 500 / 700
108

Ciro Ferri (attr. a)

(Roma, 1633 - 1689)

«Trionfo della Croce», recto, e «Foglio di studi con Sant'Antonio», verso

seconda metà XVII secolo
Matita su carta
mm. 363x258
108

Ciro Ferri (attr. a)

(Roma, 1633 - 1689)

«Trionfo della Croce», recto, e «Foglio di studi con Sant'Antonio», verso

seconda metà XVII secolo
Matita su carta
mm. 363x258
Estimate
€ 2.000 / 3.000
109

Pier Francesco Mola

(Coldrerio , 1612 - Roma, 1666)

Allegoria della Gerusalemme liberata

prima metà del XVII secolo
Penna, inchiostro, acquerello e biacca su carta
mm. 273x225
109

Pier Francesco Mola

(Coldrerio , 1612 - Roma, 1666)

Allegoria della Gerusalemme liberata

prima metà del XVII secolo
Penna, inchiostro, acquerello e biacca su carta
mm. 273x225
Estimate
€ 3.000 / 4.000
110

Carlo Maratta

(Camerano (An), 1625 - Roma, 1713)

«Studio per una testa femminile», recto, e «Figura maschile con panneggio», verso

Matita, carboncino e biacca su carta
mm. 225x194
110

Carlo Maratta

(Camerano (An), 1625 - Roma, 1713)

«Studio per una testa femminile», recto, e «Figura maschile con panneggio», verso

Matita, carboncino e biacca su carta
mm. 225x194
Estimate
€ 1.200 / 1.800
111

Giuseppe Bartolomeo Chiari

(Roma, 1674 - 1727)

Jaele e Sisara

Matita su carta
mm. 234x294
111

Giuseppe Bartolomeo Chiari

(Roma, 1674 - 1727)

Jaele e Sisara

Matita su carta
mm. 234x294
Estimate
€ 1.000 / 1.500
112

Marco Benefial

(Roma, 1684 - 1764)

Studio per nudo riverso

Sanguigna e gessetto su carta
mm. 297x571
112

Marco Benefial

(Roma, 1684 - 1764)

Studio per nudo riverso

Sanguigna e gessetto su carta
mm. 297x571
Estimate
€ 1.200 / 1.800
113

Pietro Antonio de Pietri

(Novara, 1699 - Roma, 1716)

Vergine col Bambino e Sant'Agostino

inizi XVIII secolo
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 249x185
113

Pietro Antonio de Pietri

(Novara, 1699 - Roma, 1716)

Vergine col Bambino e Sant'Agostino

inizi XVIII secolo
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 249x185
Estimate
€ 400 / 600
114

Gaetano Lapis

(Cagli (PU), 1706 - Roma, 1773)

S. Cornelio Papa tra le SS. Artemia e Januaria, progetto per la pala d'altare nella chiesa dei SS. Celso e Giuliano in Banchi a Roma

1736 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 369x259
114

Gaetano Lapis

(Cagli (PU), 1706 - Roma, 1773)

S. Cornelio Papa tra le SS. Artemia e Januaria, progetto per la pala d'altare nella chiesa dei SS. Celso [..]

1736 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 369x259
Estimate
€ 1.500 / 2.000
115

Stefano Pozzi

(Roma, 1699 - 1768)

Armida soccorre Rinaldo con l'aiuto delle Sirene

Matita e biacca su carta
mm. 250x298
115

Stefano Pozzi

(Roma, 1699 - 1768)

Armida soccorre Rinaldo con l'aiuto delle Sirene

Matita e biacca su carta
mm. 250x298
Estimate
€ 1.000 / 1.500
116

Stefano Pozzi

(Roma, 1699 - 1768)

Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta, San Giovannino e un Evangelista

Inchiostro su carta
mm. 395 x277
116

Stefano Pozzi

(Roma, 1699 - 1768)

Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta, San Giovannino e un Evangelista

Inchiostro su carta
mm. 395 x277
Estimate
€ 900 / 1.300
117

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

Foglio di studi, recto e verso

Matita, carboncino e sanguigna su carta
mm. 282x434
117

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

Foglio di studi, recto e verso

Matita, carboncino e sanguigna su carta
mm. 282x434
Estimate
€ 1.500 / 2.000
118

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

La visita della Vergine a Santa Elisabetta

1710 ca.
Sanguigna su carta
mm. 555x351, centinata
118

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

La visita della Vergine a Santa Elisabetta

1710 ca.
Sanguigna su carta
mm. 555x351, centinata
Estimate
€ 5.000 / 7.000
119

Pompeo Gerolamo Batoni (cerchia di)

(Lucca, 1708 - Roma, 1787)

Eros con face

Matita su carta
mm. 193x124
119

Pompeo Gerolamo Batoni (cerchia di)

(Lucca, 1708 - Roma, 1787)

Eros con face

Matita su carta
mm. 193x124
Estimate
€ 200 / 300
120

Pompeo Gerolamo Batoni (cerchia di)

(Lucca, 1708 - Roma, 1787)

Assunzione della Vergine

Matita su carta
mm. 352x280
120

Pompeo Gerolamo Batoni (cerchia di)

(Lucca, 1708 - Roma, 1787)

Assunzione della Vergine

Matita su carta
mm. 352x280
Estimate
€ 800 / 1.000
91 - 120  of 483 LOTS