Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione [..]

Auction, N.167 - I

Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione Luigi Grassi

Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci, wed 9 - thu 10 April 2014
Viewing
Esposizione
Milano (sintesi delle opere in vendita)

Farsettiarte, Portichetto di Via Manzoni (ang. Via della Spiga)
27 marzo - 1 Aprile 2014
ore 10,00 - 13,00 / 15,00 - 19,00 (festivi compresi)


Prato
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
5 - 10 Aprile 2014 (festivi compresi)
ore 10,00 - 13,00 / 16,00 - 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione giovedì 10 aprile, ore 12,30
Select for:
Price range from 0 € to 30000 €

All categories

151 - 180  of 483 LOTS
151

Aureliano Milani

(Bologna, 1675 - 1749)

Vergine in gloria

Matita su carta
mm. 350x219
151

Aureliano Milani

(Bologna, 1675 - 1749)

Vergine in gloria

Matita su carta
mm. 350x219
Estimate
€ 800 / 1.000
152

Antonio Rossi.

(Bologna, 1700 - 1753)

Angelo su un nembo

Inchiostro su carta
mm. 220x167
152

Antonio Rossi.

(Bologna, 1700 - 1753)

Angelo su un nembo

Inchiostro su carta
mm. 220x167
Estimate
€ 200 / 300
153

Antonio Rossi.

(Bologna, 1700 - 1753)

Soldato seduto

Matita su carta
mm. 203x151
153

Antonio Rossi.

(Bologna, 1700 - 1753)

Soldato seduto

Matita su carta
mm. 203x151
Estimate
€ 150 / 250
154

Antonio Rossi.

(Bologna, 1700 - 1753)

Angelo adorante

Matita e inchiostro su carta
mm. 219x168
154

Antonio Rossi.

(Bologna, 1700 - 1753)

Angelo adorante

Matita e inchiostro su carta
mm. 219x168
Estimate
€ 200 / 300
155

Giovanni Battista Alberoni

(Bologna, 1703 - 1784)

Progetto per fregio architettonico

1724
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 413x288
155

Giovanni Battista Alberoni

(Bologna, 1703 - 1784)

Progetto per fregio architettonico

1724
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 413x288
Estimate
€ 800 / 1.000
156

Giuseppe Gambarini

(Bologna, 1680 - 1725)

Capriccio

Sanguigna su carta
mm. 182x294
156

Giuseppe Gambarini

(Bologna, 1680 - 1725)

Capriccio

Sanguigna su carta
mm. 182x294
Estimate
€ 200 / 300
157

Vittorio Maria Bigari (bottega di)

(Bologna, 1692 - 1776)

«Soldato a piedi», recto, e «Soldato a cavallo e uomo in ginocchio», verso

Matita su carta
mm. 250x167
157

Vittorio Maria Bigari (bottega di)

(Bologna, 1692 - 1776)

«Soldato a piedi», recto, e «Soldato a cavallo e uomo in ginocchio», verso

Matita su carta
mm. 250x167
Estimate
€ 400 / 600
158

Nicola Bertuzzi, detto l'Anconetano

(Ancona, 1710 - Bologna, 1777)

Convito di Baldassarre

Inchiostro, acquerello e bistro su carta
mm. 152x221
158

Nicola Bertuzzi, detto l'Anconetano

(Ancona, 1710 - Bologna, 1777)

Convito di Baldassarre

Inchiostro, acquerello e bistro su carta
mm. 152x221
Estimate
€ 800 / 1.000
159

Ludovico Mattioli

(Crevalcore (Bo), 1662 - Bologna, 1747)

Due popolani

prima metà del XVIII secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 190x168
159

Ludovico Mattioli

(Crevalcore (Bo), 1662 - Bologna, 1747)

Due popolani

prima metà del XVIII secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 190x168
Estimate
€ 400 / 600
160

Domenico Pedrini (attr. a)

(Bologna, 1728 - 1800)

Anchise, Enea e la moglie Creusa

Matita e inchiostro su carta
mm. 175x182
160

Domenico Pedrini (attr. a)

(Bologna, 1728 - 1800)

Anchise, Enea e la moglie Creusa

Matita e inchiostro su carta
mm. 175x182
Estimate
€ 600 / 800
161

Antonio Basoli

(Castel Guelfo (Bo), 1774 - Bologna, 1848)

Prospettiva scenografica, architettura fantastica

1835 ca.
Matita e acquerello su carta
mm. 250x363,5
161

Antonio Basoli

(Castel Guelfo (Bo), 1774 - Bologna, 1848)

Prospettiva scenografica, architettura fantastica

1835 ca.
Matita e acquerello su carta
mm. 250x363,5
Estimate
€ 800 / 1.000
162

Pietro Fancelli

(Bologna, 1764 - Pesaro, 1850)

Dejanira nell'atto dell'offerta

Matita e inchiostro su carta
mm. 330x200
162

Pietro Fancelli

(Bologna, 1764 - Pesaro, 1850)

Dejanira nell'atto dell'offerta

Matita e inchiostro su carta
mm. 330x200
Estimate
€ 1.000 / 1.500
163

Giacomo Savini

(Bologna, 1768 - 1842)

Paesaggio montano

Inchiostro su carta
mm. 207x179
163

Giacomo Savini

(Bologna, 1768 - 1842)

Paesaggio montano

Inchiostro su carta
mm. 207x179
Estimate
€ 500 / 700
164

Pietro Fancelli

(Bologna, 1764 - Pesaro, 1850)

Architettura dell'inganno: il giudizio di Paride

fine XVIII secolo
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 351x287
164

Pietro Fancelli

(Bologna, 1764 - Pesaro, 1850)

Architettura dell'inganno: il giudizio di Paride

fine XVIII secolo
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 351x287
Estimate
€ 2.000 / 3.000
165

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Due angeli reggistemma

1760 ca.
Inchiostro su carta
mm. 269x215
165

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Due angeli reggistemma

1760 ca.
Inchiostro su carta
mm. 269x215
Estimate
€ 1.500 / 2.000
166

Ubaldo Gandolfi

(Bologna, 1711 - 1776)

Rappresentazione filosofica sull'Eros

1779-80
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 365x243
166

Ubaldo Gandolfi

(Bologna, 1711 - 1776)

Rappresentazione filosofica sull'Eros

1779-80
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 365x243
Estimate
€ 1.500 / 2.000
167

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Nudo di uomo riverso

1799-1801
Matita, carboncino e biacca su carta
mm. 284x441
167

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Nudo di uomo riverso

1799-1801
Matita, carboncino e biacca su carta
mm. 284x441
Estimate
€ 1.800 / 2.600
168

Ubaldo Gandolfi (seguace di)

(S. Matteo della Decima (Bo), 1728 - Ravenna, 1781)

La maga Circe trasforma gli uomini di Ulisse

Matita su carta
mm. 233x322
168

Ubaldo Gandolfi (seguace di)

(S. Matteo della Decima (Bo), 1728 - Ravenna, 1781)

La maga Circe trasforma gli uomini di Ulisse

Matita su carta
mm. 233x322
Estimate
€ 600 / 800
169

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Nudo di spalle

Matita su carta
mm. 290x429
169

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Nudo di spalle

Matita su carta
mm. 290x429
Estimate
€ 2.000 / 3.000
170

Elisabetta Sirani

(Bologna, 1638 - 1665)

«Progetto per dipinto devozionale di Santa Teresa», recto, e «Schizzo per dipinto devozionale di Santa Teresa», verso

seconda metà del XVII secolo
Inchiostro, matita e bistro su carta (recto) e inchiostro su carta (verso)
mm. 222x145
170

Elisabetta Sirani

(Bologna, 1638 - 1665)

«Progetto per dipinto devozionale di Santa Teresa», recto, e «Schizzo per dipinto devozionale di Santa [..]

seconda metà del XVII secolo
Inchiostro, matita e bistro su carta (recto) e inchiostro su carta (verso)
mm. 222x145
Estimate
€ 1.800 / 2.400
171

Donato Creti

(Cremona, 1671 - Bologna, 1749)

Ritratto di ecclesiastico (disegno per incisione)

1710-1720 ca.
Inchistro su carta
mm. 212x176
171

Donato Creti

(Cremona, 1671 - Bologna, 1749)

Ritratto di ecclesiastico (disegno per incisione)

1710-1720 ca.
Inchistro su carta
mm. 212x176
Estimate
€ 1.200 / 1.800
172

Marcantonio Franceschini

(Bologna, 1648 - 1729)

«Diana cacciatrice», recto, e «Disegno floreale», verso

1690 ca.
Inchiostro su carta
mm. 175x110
172

Marcantonio Franceschini

(Bologna, 1648 - 1729)

«Diana cacciatrice», recto, e «Disegno floreale», verso

1690 ca.
Inchiostro su carta
mm. 175x110
Estimate
€ 2.000 / 3.000
173

Ercole Graziani

(Bologna, 1688 - 1765)

«Due studi di testine» e «Studio di mani»

173

Ercole Graziani

(Bologna, 1688 - 1765)

«Due studi di testine» e «Studio di mani»

Estimate
€ 1.000 / 1.500
174

Cesare Gennari

(Cento (Fe), 1637 - Bologna, 1688)

Circoncisione di Gesù

1657 ca.
Sanguigna su carta
mm. 259x203
174

Cesare Gennari

(Cento (Fe), 1637 - Bologna, 1688)

Circoncisione di Gesù

1657 ca.
Sanguigna su carta
mm. 259x203
Estimate
€ 1.500 / 2.000
175

Giovanni Lanfranco

(Parma, 1582 - Roma, 1647)

Studio di figura

fine XVI secolo
Matita, punta d'argento e biacca su carta (tracce di colore a olio)
mm. 406x258
175

Giovanni Lanfranco

(Parma, 1582 - Roma, 1647)

Studio di figura

fine XVI secolo
Matita, punta d'argento e biacca su carta (tracce di colore a olio)
mm. 406x258
Estimate
€ 2.000 / 3.000
176

Giovanni Lanfranco

(Parma, 1582 - Roma, 1647)

Figura di Profeta

1600-1625
Matita su carta
mm. 210x145
176

Giovanni Lanfranco

(Parma, 1582 - Roma, 1647)

Figura di Profeta

1600-1625
Matita su carta
mm. 210x145
Estimate
€ 1.500 / 2.000
177

Agostino Carracci (cerchia di)

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

San Girolamo nel deserto

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 422x305
177

Agostino Carracci (cerchia di)

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

San Girolamo nel deserto

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 422x305
Estimate
€ 1.200 / 1.800
178

Ludovico Carracci e Annibale Carracci

(Bologna 1555-1619 e Bologna 1560-Roma 1609)

«Madonna assisa con due Putti» e «Madonna col Bambino»

178

Ludovico Carracci e Annibale Carracci

(Bologna 1555-1619 e Bologna 1560-Roma 1609)

«Madonna assisa con due Putti» e «Madonna col Bambino»

Estimate
€ 8.000 / 10.000
179

Agostino Carracci

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Studio per due Naiadi con delfino

fine XVI secolo
Inchiostro e matita su carta
mm. 121x98
179

Agostino Carracci

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Studio per due Naiadi con delfino

fine XVI secolo
Inchiostro e matita su carta
mm. 121x98
Estimate
€ 10.000 / 14.000
180

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

L'incoronazine di spine

1606
Inchiostro su carta
mm. 181x132
180

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

L'incoronazine di spine

1606
Inchiostro su carta
mm. 181x132
Estimate
€ 10.000 / 15.000
151 - 180  of 483 LOTS