Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione [..]

Auction, N.167 - I

Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione Luigi Grassi

Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci, wed 9 - thu 10 April 2014
Viewing
Esposizione
Milano (sintesi delle opere in vendita)

Farsettiarte, Portichetto di Via Manzoni (ang. Via della Spiga)
27 marzo - 1 Aprile 2014
ore 10,00 - 13,00 / 15,00 - 19,00 (festivi compresi)


Prato
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
5 - 10 Aprile 2014 (festivi compresi)
ore 10,00 - 13,00 / 16,00 - 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione giovedì 10 aprile, ore 12,30
Select for:
Price range from 0 € to 30000 €

All categories

1 - 30  of 483 LOTS
194

Adeodato Malatesta e Scuola di Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Lotto di tre disegni

194

Adeodato Malatesta e Scuola di Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Lotto di tre disegni

Estimate
€ 800 / 1.000
196

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

«Testa di vecchio di profilo (da Fra Bartolomeo)», «Studio di panneggi con figura» e «Ritratto di gentiluomo con barba»

Tecniche varie
mm. 280x210 ca. ognuno
196

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

«Testa di vecchio di profilo (da Fra Bartolomeo)», «Studio di panneggi con figura» e «Ritratto di gentiluomo [..]

Tecniche varie
mm. 280x210 ca. ognuno
Estimate
€ 600 / 800
195

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

«Testa femminile», «Testa maschile» e «Testa femminile»

Carboncino, matita, sanguigna e biacca su carta
mm. 286x213, mm. 282x213 e mm. 282x213
195

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

«Testa femminile», «Testa maschile» e «Testa femminile»

Carboncino, matita, sanguigna e biacca su carta
mm. 286x213, mm. 282x213 e mm. 282x213
Estimate
€ 400 / 600
193

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre ritratti maschili

Matita, carboncino e biacca su carta
mm. 212x282, mm. 282x214 e mm. 214x282
193

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre ritratti maschili

Matita, carboncino e biacca su carta
mm. 212x282, mm. 282x214 e mm. 214x282
Estimate
€ 500 / 700
198

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre studi per «La disfatta di Ezzelino da Romano»

Tecniche miste su carta
mm. 214x282, mm. 281x214 e mm. 283x213
198

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre studi per «La disfatta di Ezzelino da Romano»

Tecniche miste su carta
mm. 214x282, mm. 281x214 e mm. 283x213
Estimate
€ 500 / 700
199

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre studi per «La disfatta di Ezzelino da Romano»

1850-1855 ca.
Tecniche varie su carta
mm. 121x283, mm. 214x281 e mm. 210x565
199

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre studi per «La disfatta di Ezzelino da Romano»

1850-1855 ca.
Tecniche varie su carta
mm. 121x283, mm. 214x281 e mm. 210x565
Estimate
€ 500 / 700
197

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre studi per «La disfatta di Ezzelino da Romano»

Tecniche miste su carta
mm. 213x282, mm. 282x213 e mm. 213x281
197

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)

Tre studi per «La disfatta di Ezzelino da Romano»

Tecniche miste su carta
mm. 213x282, mm. 282x213 e mm. 213x281
Estimate
€ 500 / 700
177

Agostino Carracci (cerchia di)

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

San Girolamo nel deserto

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 422x305
177

Agostino Carracci (cerchia di)

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

San Girolamo nel deserto

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 422x305
Estimate
€ 1.200 / 1.800
179

Agostino Carracci

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Studio per due Naiadi con delfino

fine XVI secolo
Inchiostro e matita su carta
mm. 121x98
179

Agostino Carracci

(Bologna, 1557 - Parma, 1602)

Studio per due Naiadi con delfino

fine XVI secolo
Inchiostro e matita su carta
mm. 121x98
Estimate
€ 10.000 / 14.000
117

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

Foglio di studi, recto e verso

Matita, carboncino e sanguigna su carta
mm. 282x434
117

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

Foglio di studi, recto e verso

Matita, carboncino e sanguigna su carta
mm. 282x434
Estimate
€ 1.500 / 2.000
118

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

La visita della Vergine a Santa Elisabetta

1710 ca.
Sanguigna su carta
mm. 555x351, centinata
118

Agostino Masucci

(Roma, 1691 - 1758)

La visita della Vergine a Santa Elisabetta

1710 ca.
Sanguigna su carta
mm. 555x351, centinata
Estimate
€ 5.000 / 7.000
292

Agostino Mitelli

(Bologna, 1609 - Madrid, 1660)

Due progetti per vaso barocco

Inchiostro, matita e bistro su carta
mm. 223x135
292

Agostino Mitelli

(Bologna, 1609 - Madrid, 1660)

Due progetti per vaso barocco

Inchiostro, matita e bistro su carta
mm. 223x135
Estimate
€ 1.400 / 2.000
294

Agostino Mitelli

(Bologna, 1609 - Madrid, 1660)

Studio decorativo di soffitto

Inchiostro, matita e bistro su carta
mm. 191x228
294

Agostino Mitelli

(Bologna, 1609 - Madrid, 1660)

Studio decorativo di soffitto

Inchiostro, matita e bistro su carta
mm. 191x228
Estimate
€ 900 / 1.300
291

Agostino Mitelli

(Bologna, 1609 - Madrid, 1660)

Studio decorativo di soffitto

1648-49
Matita, inchiostro e bistro su carta
mm. 177x108
291

Agostino Mitelli

(Bologna, 1609 - Madrid, 1660)

Studio decorativo di soffitto

1648-49
Matita, inchiostro e bistro su carta
mm. 177x108
Estimate
€ 900 / 1.300
331

Agostino Veracini

(Firenze, 1689 - 1762)

Macchina teatrale con personaggi

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 194x245
331

Agostino Veracini

(Firenze, 1689 - 1762)

Macchina teatrale con personaggi

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 194x245
Estimate
€ 400 / 600
340

Alberto Alberti

(S. Sepolcro 1525-1526 - Roma, 1598)

Il Profeta Isaia

ultimo decennio del XVI secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 269x178
340

Alberto Alberti

(S. Sepolcro 1525-1526 - Roma, 1598)

Il Profeta Isaia

ultimo decennio del XVI secolo
Matita e inchiostro su carta
mm. 269x178
Estimate
€ 1.200 / 1.800
130

Alessio De Marchis

(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)

Paesaggio

Sanguigna e acquerello su carta
mm. 260x368
130

Alessio De Marchis

(Napoli, 1684 - Perugia, 1752)

Paesaggio

Sanguigna e acquerello su carta
mm. 260x368
Estimate
€ 500 / 700
447

Allievo dell'Accademia Atestina

Difesa del figlio Bruto

Inchiostro, acquerello e biacca su carta
mm. 298x463
447

Allievo dell'Accademia Atestina

Difesa del figlio Bruto

Inchiostro, acquerello e biacca su carta
mm. 298x463
Estimate
€ 1.200 / 1.800
448

Allievo dell'Accademia Atestina

Scena di compianto

inizio XIX secolo
Inchiostro, acquerello e biacca su carta
mm. 248x366
448

Allievo dell'Accademia Atestina

Scena di compianto

inizio XIX secolo
Inchiostro, acquerello e biacca su carta
mm. 248x366
Estimate
€ 800 / 1.000
345

Ambito ferrarese-romagnolo inizio XVI secolo

Adorazione dei Magi

Inchiostro, bistro e biacca su carta
mm 436x322
345

Ambito ferrarese-romagnolo inizio XVI secolo

Adorazione dei Magi

Inchiostro, bistro e biacca su carta
mm 436x322
Estimate
€ 9.000 / 12.000
417

Amédée Bourgeois

(Parigi, 1798 - 1837)

Veduta di una vigna di fronte alle Terme di Caracalla

Inchiostro e biacca su carta
mm. 270x411
417

Amédée Bourgeois

(Parigi, 1798 - 1837)

Veduta di una vigna di fronte alle Terme di Caracalla

Inchiostro e biacca su carta
mm. 270x411
Estimate
€ 500 / 700
335

Andrea Innocenzo Ansaldi

(Pescia (Pt), 1734 - 1816)

Decollazione di S. Giovanni Battista

Matita e oro su carta
mm. 430x309
335

Andrea Innocenzo Ansaldi

(Pescia (Pt), 1734 - 1816)

Decollazione di S. Giovanni Battista

Matita e oro su carta
mm. 430x309
Estimate
€ 500 / 700
126

Andrea Procaccini

(Roma, 1671 - La Granja, 1734)

Scena tratta da un rilievo romano

1715 ca.
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 256x206
126

Andrea Procaccini

(Roma, 1671 - La Granja, 1734)

Scena tratta da un rilievo romano

1715 ca.
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 256x206
Estimate
€ 1.200 / 1.800
406

Ange-Louis Janet, detto Janet-Lange

(Parigi, 1815 - 1872)

Scena di cordoglio tra dignitari in Russia

Matita, acquerello e biacca su carta
mm. 222x322
406

Ange-Louis Janet, detto Janet-Lange

(Parigi, 1815 - 1872)

Scena di cordoglio tra dignitari in Russia

Matita, acquerello e biacca su carta
mm. 222x322
Estimate
€ 300 / 500
412

Anne Louis Girodet de Roucy Trioson

(Montargis, 1767 - Parigi, 1824)

Studio per la rappresentazione di una battaglia per illustrazione dell'Eneide

Matita e inchiostro su carta
mm. 198x228
412

Anne Louis Girodet de Roucy Trioson

(Montargis, 1767 - Parigi, 1824)

Studio per la rappresentazione di una battaglia per illustrazione dell'Eneide

Matita e inchiostro su carta
mm. 198x228
Estimate
€ 600 / 800
409

Anne Louis Girodet de Roucy Trioson

(Montargis, 1767 - Parigi, 1824)

Trasporto di un guerriero greco

Matita su carta
mm. 183x280
409

Anne Louis Girodet de Roucy Trioson

(Montargis, 1767 - Parigi, 1824)

Trasporto di un guerriero greco

Matita su carta
mm. 183x280
Estimate
€ 400 / 600
141

Annibale Carracci (cerchia di)

(Bologna, 1560 - Roma, 1609)

Matrona romana

Inchiostro su carta
mm. 158x131
141

Annibale Carracci (cerchia di)

(Bologna, 1560 - Roma, 1609)

Matrona romana

Inchiostro su carta
mm. 158x131
Estimate
€ 250 / 350
180

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

L'incoronazine di spine

1606
Inchiostro su carta
mm. 181x132
180

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

L'incoronazine di spine

1606
Inchiostro su carta
mm. 181x132
Estimate
€ 10.000 / 15.000
181

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

San Gerolamo in preghiera in un paesaggio

1600 ca.
Inchiostro su carta
mm. 246x378
181

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

San Gerolamo in preghiera in un paesaggio

1600 ca.
Inchiostro su carta
mm. 246x378
Estimate
€ 15.000 / 20.000
183

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

Studio di due figure maschili, un ignudo e un profeta

Matita, inchiostro e biacca su carta
mm. 290x190
183

Annibale Carracci

(Bologna, 1560 - 1609)

Studio di due figure maschili, un ignudo e un profeta

Matita, inchiostro e biacca su carta
mm. 290x190
Estimate
€ 18.000 / 24.000
1 - 30  of 483 LOTS