Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione [..]

Auction, N.167 - I

Una Collezione Fiorentina di Disegni Antichi, alcuni già Collezione Luigi Grassi

Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci, wed 9 - thu 10 April 2014
Viewing
Esposizione
Milano (sintesi delle opere in vendita)

Farsettiarte, Portichetto di Via Manzoni (ang. Via della Spiga)
27 marzo - 1 Aprile 2014
ore 10,00 - 13,00 / 15,00 - 19,00 (festivi compresi)


Prato
Viale della Repubblica (area Museo Pecci)
5 - 10 Aprile 2014 (festivi compresi)
ore 10,00 - 13,00 / 16,00 - 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione giovedì 10 aprile, ore 12,30
Select for:
Price range from 0 € to 30000 €

All categories

1 - 30  of 483 LOTS
492

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

«Scena di battaglia» recto, e «Victoria Parth» verso

1798 ca.
Matita e inchiostro su carta
mm. 252x378
492

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

«Scena di battaglia» recto, e «Victoria Parth» verso

1798 ca.
Matita e inchiostro su carta
mm. 252x378
Estimate
€ 2.500 / 3.500
491

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Giove e Ganimede

XIX secolo
Matita e biacca su carta
mm. 410x268
491

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Giove e Ganimede

XIX secolo
Matita e biacca su carta
mm. 410x268
Estimate
€ 2.800 / 3.800
490

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Studio neoclassico di composizione

Inchiostro su carta
mm. 175x225
490

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Studio neoclassico di composizione

Inchiostro su carta
mm. 175x225
Estimate
€ 600 / 800
489

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Trasporto di salma con cavaliere e altri personaggi

Inchiostro e tempera grigia su carta
mm. 240x325
489

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Trasporto di salma con cavaliere e altri personaggi

Inchiostro e tempera grigia su carta
mm. 240x325
Estimate
€ 1.400 / 2.200
488

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Studio di nudo maschile

1805 ca.
Matita e inchiostro su carta
mm. 165x111
488

Vincenzo Camuccini

(Roma, 1771 - 1844)

Studio di nudo maschile

1805 ca.
Matita e inchiostro su carta
mm. 165x111
Estimate
€ 600 / 800
487

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Giudizio universale

1847-1859
Inchiostro, matita e biacca su carta
mm. 343x570
487

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Giudizio universale

1847-1859
Inchiostro, matita e biacca su carta
mm. 343x570
Estimate
€ 1.800 / 2.600
486

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

«Il sogno di Colonna», recto, e «Accademia di nudo maschile acefalo», verso

1836, recto, e primo decennio del XIX secolo, verso
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 204x266
486

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

«Il sogno di Colonna», recto, e «Accademia di nudo maschile acefalo», verso

1836, recto, e primo decennio del XIX secolo, verso
Inchiostro e acquerello su carta
mm. 204x266
Estimate
€ 1.200 / 1.800
485

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Studio di espressione di due teste virili barbate

1815-17 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 230x297
485

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Studio di espressione di due teste virili barbate

1815-17 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 230x297
Estimate
€ 500 / 700
484

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Due teste, una di giovane uomo, l'altra di uomo maturo

1815 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 153x281
484

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Due teste, una di giovane uomo, l'altra di uomo maturo

1815 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 153x281
Estimate
€ 500 / 700
483

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Due teste di vecchio barbuto

1816 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 229x298
483

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Due teste di vecchio barbuto

1816 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 229x298
Estimate
€ 800 / 1.000
482

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Testa di fanciullo

1820-30 ca.
Inchiostro su carta
mm. 267x191
482

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Testa di fanciullo

1820-30 ca.
Inchiostro su carta
mm. 267x191
Estimate
€ 700 / 900
481

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Studio di espressione di testa barbata

1815-17 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 226x154
481

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Studio di espressione di testa barbata

1815-17 ca.
Matita e biacca su carta
mm. 226x154
Estimate
€ 600 / 800
480

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Il sogno di San Giuseppe

1815 ca.
Matita e inchiostro su carta
mm. 217x280 (tre carte unite)
480

Tommaso Minardi

(Faenza (Ra), 1787 - Roma, 1871)

Il sogno di San Giuseppe

1815 ca.
Matita e inchiostro su carta
mm. 217x280 (tre carte unite)
Estimate
€ 700 / 900
479

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

«Donna che abbandona un neonato presso l'Ospedale degli Innocenti» recto, «Le Parche» verso

Inchiostro su carta
mm. 262x193
479

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

«Donna che abbandona un neonato presso l'Ospedale degli Innocenti» recto, «Le Parche» verso

Inchiostro su carta
mm. 262x193
Estimate
€ 300 / 500
478

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Festa popolare nell'odierna piazza dell'Unità a Firenze

1850 ca.
Inchiostro su carta riquadrata
mm. 405x552
478

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Festa popolare nell'odierna piazza dell'Unità a Firenze

1850 ca.
Inchiostro su carta riquadrata
mm. 405x552
Estimate
€ 1.500 / 2.000
477

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

La lezione di geografia

Inchiostro su carta
mm. 309x213
477

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

La lezione di geografia

Inchiostro su carta
mm. 309x213
Estimate
€ 1.200 / 1.800
476

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Fanciulla salvata dal terremoto

Inchiostro su carta
mm. 296x208
476

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Fanciulla salvata dal terremoto

Inchiostro su carta
mm. 296x208
Estimate
€ 1.000 / 1.500
475

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Veduta dell'Arno dalla molina di San Niccolò

1850 ca.
Inchiostro su carta
mm. 218x312
475

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Veduta dell'Arno dalla molina di San Niccolò

1850 ca.
Inchiostro su carta
mm. 218x312
Estimate
€ 1.200 / 1.800
474

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Compianto

1860 ca.
Inchiostro su carta
mm. 234x343
474

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - 1879)

Compianto

1860 ca.
Inchiostro su carta
mm. 234x343
Estimate
€ 800 / 1.000
473

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Storie del Conte Ugolino

1810 ca.
Inchiostro su carta
mm. 164x182
473

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Storie del Conte Ugolino

1810 ca.
Inchiostro su carta
mm. 164x182
Estimate
€ 600 / 800
472

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Il Conte Ugolino e i figli

1810 ca.
Inchiostro su carta
mm. 175x178
472

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Il Conte Ugolino e i figli

1810 ca.
Inchiostro su carta
mm. 175x178
Estimate
€ 600 / 800
471

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Maria Maddalena

Matita e biacca su carta
mm. 305x326
471

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Maria Maddalena

Matita e biacca su carta
mm. 305x326
Estimate
€ 500 / 700
470

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Pomo offerto a Mercurio

Matita su carta
mm. 463x327
470

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Pomo offerto a Mercurio

Matita su carta
mm. 463x327
Estimate
€ 1.000 / 1.500
469

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Apostolo

Matita e gessetto su carta
mm. 464x350
469

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Apostolo

Matita e gessetto su carta
mm. 464x350
Estimate
€ 700 / 900
468

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

«Schizzi di figure», recto, e «Convito delle Muse», verso

Matita e inchiostro su carta
mm. 320x226
468

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

«Schizzi di figure», recto, e «Convito delle Muse», verso

Matita e inchiostro su carta
mm. 320x226
Estimate
€ 800 / 1.000
467

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Studi di figura

Matita e biacca su carta
mm. 279x211
467

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Studi di figura

Matita e biacca su carta
mm. 279x211
Estimate
€ 500 / 700
466

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Ecclesiastico in un eremo

Matita e biacca su carta
mm. 357x445
466

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Ecclesiastico in un eremo

Matita e biacca su carta
mm. 357x445
Estimate
€ 800 / 1.000
465

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Madonna con Bambino

1840
Inchiostro su carta
mm. 186x243
465

Giuseppe Bezzuoli

(Firenze, 1784 - 1855)

Madonna con Bambino

1840
Inchiostro su carta
mm. 186x243
Estimate
€ 800 / 1.000
464

Pietro Benvenuti

(Arezzo, 1769 - Firenze, 1844)

«Il re di Cipro ed una gentildonna», recto, «Abbozzo per il re di Cipro ed una gentildonna», verso

1840 ca.
Matita, inchiostro e acquerello, recto; matita su carta, verso
mm. 245x316
464

Pietro Benvenuti

(Arezzo, 1769 - Firenze, 1844)

«Il re di Cipro ed una gentildonna», recto, «Abbozzo per il re di Cipro ed una gentildonna», verso

1840 ca.
Matita, inchiostro e acquerello, recto; matita su carta, verso
mm. 245x316
Estimate
€ 1.500 / 2.000
463

Pietro Benvenuti

(Arezzo, 1769 - Firenze, 1844)

Figura femminile davanti al crocifisso arringa una moltitudine di combattenti

Inchiostro su carta
mm. 140x207
463

Pietro Benvenuti

(Arezzo, 1769 - Firenze, 1844)

Figura femminile davanti al crocifisso arringa una moltitudine di combattenti

Inchiostro su carta
mm. 140x207
Estimate
€ 2.000 / 3.000
1 - 30  of 483 LOTS