Un disegno di Andrea Mantegna, Dipinti, Arredi e Disegni Antichi - [..]

Auction, N.165 - I

Un disegno di Andrea Mantegna, Dipinti, Arredi e Disegni Antichi

Prato - Viale della Repubblica, Area Museo Pecci, fri 8 November 2013
Esposizione: Milano: (sintesi delle opere in vendita) Farsettiarte, Portichetto di Via Manzoni (ang. Via della Spiga) dal 23 al 27 Ottobre 2013 ore 10,00-19,00 (festivi compresi) Prato, dal 2 all'8 Novembre orario 10/13 - 16/19,30 (festivi compresi)
Select for:
Price range from 0 € to 140000 €

All categories

211 - 240  of 286 LOTS
211

Crespina in maiolica policroma e invetriata in stile compendiario

inizio XVII secolo.
cm. 30 ø
211

Crespina in maiolica policroma e invetriata in stile compendiario

inizio XVII secolo.
cm. 30 ø
Estimate
€ 3.800 / 4.800
212

Crespina istoriata in maiolica policroma invetraita

fine XVI secolo.
cm. 22,2 ø
212

Crespina istoriata in maiolica policroma invetraita

fine XVI secolo.
cm. 22,2 ø
Estimate
€ 2.500 / 3.500
213

Crespina in maiolica policroma invetriata

XVII secolo.
cm. 28 ø
213

Crespina in maiolica policroma invetriata

XVII secolo.
cm. 28 ø
Estimate
€ 5.500 / 6.500
214

Anfora in maiolica biansata da parata

214

Anfora in maiolica biansata da parata

Estimate
€ 130.000 / 220.000
215

Ignoto del XVIII secolo

«Battaglia di nudi virili» (recto) e «Studio di nudo accasciato» (verso)

Inchiostro su carta
cm. mm 252x308
215

Ignoto del XVIII secolo

«Battaglia di nudi virili» (recto) e «Studio di nudo accasciato» (verso)

Inchiostro su carta
cm. mm 252x308
Estimate
€ 800 / 1.000
216

Ignoto del XX secolo

Paesaggio con tempio antico monoptero

Inchiostro acquerellato su carta
cm. 19x28,2
216

Ignoto del XX secolo

Paesaggio con tempio antico monoptero

Inchiostro acquerellato su carta
cm. 19x28,2
Estimate
€ 500 / 700
217

Ignoto del XX secolo

«Paesaggio con tempio, alberi e figure» (recto) e «Paesaggio con borgo turrito» (verso)

Acquerello su carta
cm. 200x288
217

Ignoto del XX secolo

«Paesaggio con tempio, alberi e figure» (recto) e «Paesaggio con borgo turrito» (verso)

Acquerello su carta
cm. 200x288
Estimate
€ 500 / 700
218

Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto (attr. a)

(Genova 1611 ca. - Mantova 1665 ca.)

Ragazzo con fascio di grano

Sanguigna su carta con riga ai bordi
cm. 242x137
218

Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto (attr. a)

(Genova 1611 ca. - Mantova 1665 ca.)

Ragazzo con fascio di grano

Sanguigna su carta con riga ai bordi
cm. 242x137
Estimate
€ 500 / 600
219

Francesco Londonio (seguace di)

(Milano, 1723 - 1783)

Nudo con armenti

Matita su carta
cm. 294x233
219

Francesco Londonio (seguace di)

(Milano, 1723 - 1783)

Nudo con armenti

Matita su carta
cm. 294x233
Estimate
€ 500 / 700
220

Scuola dei Bassano, seconda metà del XVI secolo

Donna seduta

Matita con rialzi a biacca su carta preparata grigia
cm. 259x180
220

Scuola dei Bassano, seconda metà del XVI secolo

Donna seduta

Matita con rialzi a biacca su carta preparata grigia
cm. 259x180
Estimate
€ 1.200 / 1.800
221

Scuola dei Bassano, seconda metà del XVI secolo

Donna orante

Matita con rialzi a biacca su carta preparata grigia
cm. 254x180
221

Scuola dei Bassano, seconda metà del XVI secolo

Donna orante

Matita con rialzi a biacca su carta preparata grigia
cm. 254x180
Estimate
€ 1.400 / 2.000
222

Scuola bolognese del XVII secolo

«Uomo seduto con cappello» (recto) e «Schizzo di rettangoli» (verso)

Matita nera
cm. 385x258
222

Scuola bolognese del XVII secolo

«Uomo seduto con cappello» (recto) e «Schizzo di rettangoli» (verso)

Matita nera
cm. 385x258
Estimate
€ 2.500 / 3.500
223

Raffaello Romanelli

(Firenze, 1856 - 1928)

Tre progetti di sculture di ritratti virili a mezzobusto su basi con soggetti figurati

Acquerello su carta
cm. 430x320 ognuno
223

Raffaello Romanelli

(Firenze, 1856 - 1928)

Tre progetti di sculture di ritratti virili a mezzobusto su basi con soggetti figurati

Acquerello su carta
cm. 430x320 ognuno
Estimate
€ 250 / 350
224

Scuola bolognese del XVIII secolo

Studio di testa di un fanciullo

Sanguigna su carta
cm. 140x112
224

Scuola bolognese del XVIII secolo

Studio di testa di un fanciullo

Sanguigna su carta
cm. 140x112
Estimate
€ 300 / 400
225

Lotto di tre disegni raffiguranti «Alberi»

cm. 500x400 ca. ognuno.
225

Lotto di tre disegni raffiguranti «Alberi»

cm. 500x400 ca. ognuno.
Estimate
€ 350 / 450
226

Anselm Feuerbach (attr. a)

(Spira, 1829 - Venezia, 1880)

Lotto di due opere

226

Anselm Feuerbach (attr. a)

(Spira, 1829 - Venezia, 1880)

Lotto di due opere

Estimate
€ 4.000 / 5.000
227

Leonardo da Vinci (seguace di)

(Fine XVI secolo)

«Testa grottesca di profilo» (recto) e «Studio geometrico di testa» (verso)

Inchiostro seppia su carta
cm. 145 ø
227

Leonardo da Vinci (seguace di)

(Fine XVI secolo)

«Testa grottesca di profilo» (recto) e «Studio geometrico di testa» (verso)

Inchiostro seppia su carta
cm. 145 ø
Estimate
€ 2.000 / 3.000
228

Luca Giordano (attr. a)

(Napoli, 1634 - 1705)

Marsia

Sanguigna su carta, riquadrato a inchiostro seppia
cm. 422x317
228

Luca Giordano (attr. a)

(Napoli, 1634 - 1705)

Marsia

Sanguigna su carta, riquadrato a inchiostro seppia
cm. 422x317
Estimate
€ 2.500 / 3.500
229

Scuola bolognese del XVIII secolo

Accademia di nudo

Sanguigna su carta
cm. 206x268
229

Scuola bolognese del XVIII secolo

Accademia di nudo

Sanguigna su carta
cm. 206x268
Estimate
€ 2.000 / 3.000
230

Donato Creti (attr. a)

(Cremona, 1671 - Bologna, 1749)

Studio per «Alessandro taglia il nodo gordiano»

1708 ca.
Penna e inchiostro seppia su carta
cm. 192x184
230

Donato Creti (attr. a)

(Cremona, 1671 - Bologna, 1749)

Studio per «Alessandro taglia il nodo gordiano»

1708 ca.
Penna e inchiostro seppia su carta
cm. 192x184
Estimate
€ 3.500 / 4.500
231

Annibale Carracci (scuola di)

(Bologna, 1560 - 1609)

Lotto composto da un disegno e un'incisione raffiguranti «Madonna con Bambino e Santi»

Sanguigna rossa su carta e incisione
cm. 240x200 (disegno) e mm. 242x187 (incisione, rifilata)
231

Annibale Carracci (scuola di)

(Bologna, 1560 - 1609)

Lotto composto da un disegno e un'incisione raffiguranti «Madonna con Bambino e Santi»

Sanguigna rossa su carta e incisione
cm. 240x200 (disegno) e mm. 242x187 (incisione, rifilata)
Estimate
€ 5.500 / 7.500
232

Domenico Zampieri, detto Domenichino (attr. a)

(Bologna, 1581 - Napoli, 1641)

Studio per un martirio di San'Andrea

Sanguigna su carta
cm. 252x217
232

Domenico Zampieri, detto Domenichino (attr. a)

(Bologna, 1581 - Napoli, 1641)

Studio per un martirio di San'Andrea

Sanguigna su carta
cm. 252x217
Estimate
€ 4.000 / 6.000
233

Scuola fiorentina del XVI secolo

«Battaglia» (recto) e «Sei teste di invenzione in profilo e grottesche» (verso)

Penna e inchiostro acquerellato
cm. 270x183
233

Scuola fiorentina del XVI secolo

«Battaglia» (recto) e «Sei teste di invenzione in profilo e grottesche» (verso)

Penna e inchiostro acquerellato
cm. 270x183
Estimate
€ 8.000 / 10.000
234

Andrea Mantegna

(Isola di Carturo (Pd), 1431 - Mantova, 1506)

«Compianto sul Cristo morto» (recto) e «Pietà» (verso)

1460 ca.
Penna e inchiostro seppia su carta
cm. 151x100
234

Andrea Mantegna

(Isola di Carturo (Pd), 1431 - Mantova, 1506)

«Compianto sul Cristo morto» (recto) e «Pietà» (verso)

1460 ca.
Penna e inchiostro seppia su carta
cm. 151x100
Estimate
€ 140.000 / 220.000
235

Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto

(Genova 1611 ca. - Mantova 1664 ca.)

Autoritratto

Incisione all'acquaforte
cm. 133x121 (lastra), mm. 225x177 (carta)
235

Giovanni Benedetto Castiglione, detto il Grechetto

(Genova 1611 ca. - Mantova 1664 ca.)

Autoritratto

Incisione all'acquaforte
cm. 133x121 (lastra), mm. 225x177 (carta)
Estimate
€ 300 / 500
236

Giuseppe Maria Mitelli (attr. a)

(Bologna, 1634 - 1718)

A spasso il giorno

Incisione
cm. 288x200
236

Giuseppe Maria Mitelli (attr. a)

(Bologna, 1634 - 1718)

A spasso il giorno

Incisione
cm. 288x200
Estimate
€ 200 / 300
237

Marcantonio Raimondi

(Sant'Andrea in Argene (Bo) 1480 ca. - Bologna 1534 ca.)

Giuseppe e la moglie Putifarre

Incisione
cm. 208x242 (rifilata al margine dell'impronta)
237

Marcantonio Raimondi

(Sant'Andrea in Argene (Bo) 1480 ca. - Bologna 1534 ca.)

Giuseppe e la moglie Putifarre

Incisione
cm. 208x242 (rifilata al margine dell'impronta)
Estimate
€ 800 / 1.000
238

Elisabetta Sirani

(Bologna, 1638 - 1665)

Riposo dalla fuga in Egitto

1656-57 ca.
Incisione
cm. 208x180 (carta)
238

Elisabetta Sirani

(Bologna, 1638 - 1665)

Riposo dalla fuga in Egitto

1656-57 ca.
Incisione
cm. 208x180 (carta)
Estimate
€ 600 / 700
239

Scuola francese del XVIII secolo

Fanciulla con pappagallo

Acquaforte
cm. 249x184
239

Scuola francese del XVIII secolo

Fanciulla con pappagallo

Acquaforte
cm. 249x184
Estimate
€ 200 / 300
240

Dominique Vivant Denon

(Givry, 1747 - Parigi, 1825)

Agar e Israele

Incisione
cm. 110x136 (rifilata al margine dell'impronta)
240

Dominique Vivant Denon

(Givry, 1747 - Parigi, 1825)

Agar e Israele

Incisione
cm. 110x136 (rifilata al margine dell'impronta)
Estimate
€ 500 / 600
211 - 240  of 286 LOTS