ARREDI E DIPINTI ANTICHI PROVENIENTI DA UNA PRESTIGIOSA COLLEZIONE [..]

Asta, N.183 - I

ARREDI E DIPINTI ANTICHI PROVENIENTI DA UNA PRESTIGIOSA COLLEZIONE FIORENTINA E DA UNA VILLA LUCCHESE

ven 20 Aprile 2018
PRATO VENERDI 20 APRILE 2018
I Sessione Ore 11,30
II Sessione Ore 15,30

ESPOSIZIONE

Milano (selezione di opere)
6 - 11 aprile 2018
Farsettiarte
Portichetto di via Manzoni (angolo via Spiga)
Orario 10-13 / 15-19,30 (festivi compresi)

Prato
14 - 21 aprile 2018
Farsettiarte
Orario 10-13 / 16-19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione:
I Sessione Giovedì 19 aprile, fino alle ore 19,30
II Sessione Venerdì 20 aprile, fino alle ore 13,00

IMPORTANTE
NON È POSSIBILE EFFETTUARE OFFERTE ONLINE IN DIRETTA DURANTE L'ASTA DA QUESTO SITO.
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 35000 €

Tutte le categorie

211 - 240  di 357 LOTTI
219

Scultura in avorio

XIX secolo.
cm. 36 h.
219

Scultura in avorio

XIX secolo.
cm. 36 h.
Stima
€ 1.000 / 1.500
220

Scultura in legno patinato

XIX secolo.
cm. 86,5 h.
220

Scultura in legno patinato

XIX secolo.
cm. 86,5 h.
Stima
€ 1.000 / 1.500
221

Bue in porcellana policroma

fine XIX secolo.
cm. 30 h.
221

Bue in porcellana policroma

fine XIX secolo.
cm. 30 h.
Stima
€ 500 / 700
222

Ignoto del XIX secolo

Madonna col Bambino

Bassorilievo in stucco policromo
cm. 84,5x58,5
222

Ignoto del XIX secolo

Madonna col Bambino

Bassorilievo in stucco policromo
cm. 84,5x58,5
Stima
€ 8.500 / 9.500
223

Bottega Robbiana

Frammento di decorazione di arco

Terracotta policroma invetriata
cm. 25x65,5x13
223

Bottega Robbiana

Frammento di decorazione di arco

Terracotta policroma invetriata
cm. 25x65,5x13
Stima
€ 1.500 / 2.000
224

Scuola tedesca del XV secolo

Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e Santo

Bassorilievo in avorio
cm. 22,5x10,3 (avorio), cm. 32x18 (cornice)
224

Scuola tedesca del XV secolo

Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e Santo

Bassorilievo in avorio
cm. 22,5x10,3 (avorio), cm. 32x18 (cornice)
Stima
€ 3.000 / 4.000
225

Ignoto del XVIII secolo

Santa Barbara

Bassorilievo in cotto lustrato
cm. 44,5x30
225

Ignoto del XVIII secolo

Santa Barbara

Bassorilievo in cotto lustrato
cm. 44,5x30
Stima
€ 600 / 800
226

Scuola Nord Italia del XVIII secolo

Figura virile reggitorcia

Scultura in legno
cm. 76 h.
226

Scuola Nord Italia del XVIII secolo

Figura virile reggitorcia

Scultura in legno
cm. 76 h.
Stima
€ 1.000 / 1.500
227

Scuola Italia centrale fine XVII secolo

Gesù crocifisso

Scultura in legno policromo
cm. 73x52
227

Scuola Italia centrale fine XVII secolo

Gesù crocifisso

Scultura in legno policromo
cm. 73x52
Stima
€ 1.500 / 2.000
228

Scuola tedesca fine XVI secolo

Cristo benedicente

Scultura in legno policromo
cm. 49,5 h.
228

Scuola tedesca fine XVI secolo

Cristo benedicente

Scultura in legno policromo
cm. 49,5 h.
Stima
€ 800 / 1.000
229

Ignoto del XX secolo

San Giovanni Battista

Scultura in bronzo
cm. 54,5 h.
229

Ignoto del XX secolo

San Giovanni Battista

Scultura in bronzo
cm. 54,5 h.
Stima
€ 400 / 600
230

Balthasar Permoser (attr. a)

(Kammer bei Waging, 1651 - Dresda, 1732)

Gesù crocifisso

Scultura in legno di tiglio policromo
cm. 41,5x26,5
230

Balthasar Permoser (attr. a)

(Kammer bei Waging, 1651 - Dresda, 1732)

Gesù crocifisso

Scultura in legno di tiglio policromo
cm. 41,5x26,5
Stima
€ 15.000 / 20.000
231

Ignoto del XVII secolo

«Marte» e «Minerva»

Sculture in bronzo su base in marmo
cm. 36 h. (bronzo), cm. 14,5 h. (base), ognuna
231

Ignoto del XVII secolo

«Marte» e «Minerva»

Sculture in bronzo su base in marmo
cm. 36 h. (bronzo), cm. 14,5 h. (base), ognuna
Stima
€ 6.500 / 7.500
232

Scuola francese fine XVIII secolo

Due «Allegorie dei fiumi»

Sculture in bronzo su base in marmo
cm. 17 h. (bronzo), cm. 14 h. (base), ognuna
232

Scuola francese fine XVIII secolo

Due «Allegorie dei fiumi»

Sculture in bronzo su base in marmo
cm. 17 h. (bronzo), cm. 14 h. (base), ognuna
Stima
€ 4.500 / 5.500
233

Ignoto fine XIX secolo

Elefante

Scultura in bronzo su base in marmo nero
cm. 23 h. (bronzo)
233

Ignoto fine XIX secolo

Elefante

Scultura in bronzo su base in marmo nero
cm. 23 h. (bronzo)
Stima
€ 300 / 500
234

Due sculture in terracotta policroma

XX secolo.
cm. 65,5 h. e cm. 59 h.
234

Due sculture in terracotta policroma

XX secolo.
cm. 65,5 h. e cm. 59 h.
Stima
€ 2.400 / 3.400
235

Sabatino De Angelis

(Napoli, 1838 - ?)

Maternità

Scultura in bronzo
cm. 29 h.
235

Sabatino De Angelis

(Napoli, 1838 - ?)

Maternità

Scultura in bronzo
cm. 29 h.
Stima
€ 1.400 / 1.800
236

Coppia di bassorilievi in gesso

fine XIX secolo.
cm. 95,5x77,5 ognuno
236

Coppia di bassorilievi in gesso

fine XIX secolo.
cm. 95,5x77,5 ognuno
Stima
€ 3.500 / 4.500
237

Coppia di bassorilievi in gesso

fine XIX secolo.
cm. 99x77,5
237

Coppia di bassorilievi in gesso

fine XIX secolo.
cm. 99x77,5
Stima
€ 3.500 / 4.500
238

Ignoto fine del XIX secolo

Le tre Grazie (da Antonio Canova)

Scultura in alabastro
cm. 81 h.
238

Ignoto fine del XIX secolo

Le tre Grazie (da Antonio Canova)

Scultura in alabastro
cm. 81 h.
Stima
€ 3.800 / 4.800
239

Alphonse Lévy

(Marmoutier, 1843 - Algeri, 1918)

Giuditta

Scultura in bronzo
cm. 58 h.
239

Alphonse Lévy

(Marmoutier, 1843 - Algeri, 1918)

Giuditta

Scultura in bronzo
cm. 58 h.
Stima
€ 1.500 / 2.000
240

Ignoto fine XVIII secolo

Capra

Scultura in bronzo
cm. 27 h. (con base)
240

Ignoto fine XVIII secolo

Capra

Scultura in bronzo
cm. 27 h. (con base)
Stima
€ 1.800 / 2.400
241

Gustave Doré

(Strasburgo, 1832 - Parigi, 1883)

La Parca e l'Amore (La Parque et l'Amour)

Scultura in terracotta
cm. 58 h.
241

Gustave Doré

(Strasburgo, 1832 - Parigi, 1883)

La Parca e l'Amore (La Parque et l'Amour)

Scultura in terracotta
cm. 58 h.
Stima
€ 13.000 / 20.000
242

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les grands Apotres

Serie completa di 16 acqueforti
cm. 14,3x9 ca. ognuna
242

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les grands Apotres

Serie completa di 16 acqueforti
cm. 14,3x9 ca. ognuna
Stima
€ 500 / 700
243

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Le marché d'esclaves

Acquaforte
cm. 11,8x22, rifilata
243

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Le marché d'esclaves

Acquaforte
cm. 11,8x22, rifilata
Stima
€ 100 / 150
244

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

La petite Thèse

Acquaforte
cm. 56,3x36,2 (rifilata ai margini dell'impronta)
244

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

La petite Thèse

Acquaforte
cm. 56,3x36,2 (rifilata ai margini dell'impronta)
Stima
€ 200 / 300
245

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les caprices

Serie completa di 50 acqueforti
cm. 6x8 ca. ognuna
245

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les caprices

Serie completa di 50 acqueforti
cm. 6x8 ca. ognuna
Stima
€ 1.000 / 1.500
246

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Le débarquement des troupes

Acquaforte
cm. 14x37,4 ca.
246

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Le débarquement des troupes

Acquaforte
cm. 14x37,4 ca.
Stima
€ 100 / 150
247

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les mystères de la Passion

Serie completa di 20 acqueforti ed un frontespizio
247

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les mystères de la Passion

Serie completa di 20 acqueforti ed un frontespizio
Stima
€ 100 / 150
248

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les Gueux

Serie completa di 25 acqueforti
cm. 14x9 ca. ognuna
248

Jacques Callot

(Nancy, 1592 - 1635)

Les Gueux

Serie completa di 25 acqueforti
cm. 14x9 ca. ognuna
Stima
€ 1.200 / 1.800
211 - 240  di 357 LOTTI