Seleziona per:
Manifattura Chini
Paolo Caliari, detto il Veronese ..
Pedro Orrente, detto le Bassan ..
Scuola dalmata del XVIII secol ..
Scuola fiamminga del XVII seco ..
Scuola fiamminga inizi XVIII s ..
Scuola fiorentina fine XV - inizio ..
Scuola Italia settentrionale fine ..
Scuola ligure XV - XVI secolo
Scuola lombardo-piemontese del ..
Scuola neoclassica francese del ..
Scuola senese del XV secolo
Tommaso
Anonimo del XIX secolo
Icona del XIX secolo
Icona russa del XIX secolo
Ignoto del XIX secolo
Ignoto del XVIII secolo
Ignoto del XX secolo
Ignoto fine XIX secolo
Ignoto fine XVIII secolo
Ignoto pittore bambocciante del ..
Ignoto XIX - XX secolo
Michele Tosini, detto Michele ..
Michelozzo di Bartolommeo (attr. ..
Scultura in ceramica
Scuola bolognese del XVII seco ..
Scuola emiliana del XVII secol ..
Scuola emiliana del XVIII seco ..
Scuola emiliana fine XVII seco ..
Scuola fiamminga del XIX secol ..
Scuola fiamminga del XVIII sec ..
Scuola fiamminga fine XVII sec ..
Scuola fiorentina fine XV seco ..
Scuola francese del XIX secolo
Scuola francese del XVIII seco ..
Scuola francese fine XVII inizio ..
Scuola francese inizio XIX sec ..
Scuola genovese del XVII secol ..
Scuola inglese del XIX secolo
Scuola inglese fine XVII secol ..
Scuola inglese fine XVIII seco ..
Scuola Italia settentrionale fine ..
Scuola italiana del XVII secol ..
Scuola italiana del XVIII seco ..
Scuola lombarda del XVII secol ..
Scuola napoletana del XVII sec ..
Scuola napoletana del XVIII se ..
Scuola olandese del XVIII seco ..
Scuola romana del XVII secolo
Scuola romana del XVIII secolo
Scuola romana fine XVII secolo
Scuola senese del XVI secolo
Scuola toscana del XIX secolo
Scuola toscana del XVII secolo
Scuola toscana fine XVII secol ..
Scuola umbra del XVI secolo
Scuola umbro-toscana fine XVI ..
Scuola veneta del XVII secolo
Scuola veneta del XVIII secolo
Scuola veneta fine XVII secolo
Allori (attr. a) Alessandro
Amorosi (attr. a) Antonio
Bigari (bottega di) Vittorio ..
Cacciapuoti Guido
Callot Jacques
Canella Carlo
Cittadini detto il Milanese (attr. ..
Codazzi (attr. a) Niccolò
Cristoforo da Bologna Cristoforo ..
de Rosa, detto Pacecco de Rosa ..
del Tasso Leonardo
Dolci (seguace di) Carlo
Drei Ercole
Fitch Ferdinand
Giant G.
Gimignani (attr. a) Giacinto
Graziani il Giovane Ercole
Longhi Luca
Marinari Onorio
Milani (attr. a) Aureliano
Montorsoli (attr. a) Giovanni ..
Puccinelli Antonio
Raibolini detto Francia (attr. ..
Roos (seguace di) Johann Melc ..
Rosselli (attr. a) Matteo
Solimena Francesco
Tempesta Antonio
Thibault Marcel
Valentino Giovan Domenico
Zais Giuseppe
Arredi, Sculture e Dipinti Antichi
Arte Moderna
Arazzi
Argenti
Disegni
Lampadari e candelieri
Latte
Miniature e ricami
Mobili
Porcellane e ceramiche
Sculture
Sedie
Specchiere/Cornici
Stampe
Tappeto
Varie
Vetri
(1708).
1705.
1708.
1718.
1730.
1741.
1745-50 ca.
1747.
1749.
1753.
1758.
1762.
1764.
1765
1769.
1770.
1771.
1772.
1774-1819.
1775.
1779.
1815.
1823.
1826.
1839
1902
1930 ca.
1936
1940.
1943
1950 ca.
1950-60 ca.
1960 ca.
1960.
anni Sessanta-Settanta.
anni Settanta ca.
anni Trenta - Quaranta del XV ..
anni Trenta.
Art Nouveau, inizi XX secolo.
fine secolo XIX.
fine secolo XVIII.
fine XIX secolo.
fine XVI - inizio XVII secolo.
fine XVII - inizio XVIII secol ..
fine XVII secolo.
fine XVIII secolo.
Francia, secolo XIX.
inizio XIX secolo.
inizio XVII secolo.
inizio XVIII secolo.
inizio XX secolo.
Luigi XVI, secolo XIX.
metà del XIX secolo.
metà XIX secolo.
misure varie, XIX-XX secolo.
moderne.
moderni.
prima metà del XVI secolo.
secolo XIX.
secolo XVII.
secolo XVIII (piano di epoca p ..
secolo XVIII.
secolo XV-XVI.
secolo XX.
Siena, seconda metà del XVII s ..
stile Luigi XVI, moderni.
stile Settecento, moderno.
Toscana, secolo XVIII.
Toscana, XVI secolo.
Toscana, XVII secolo.
Veneto, fine XVI secolo.
XIX secolo
XIX secolo.
XV secolo.
XVI secolo.
XVII secolo.
XVIII secolo,
XVIII secolo.
XVIII-XIX secolo.
XVII-XVIII secolo.
XX secolo.
Venduto
Ordina per:
Lotto - Decrescente
Lotto - Crescente
Titolo - Decrescente
Titolo - Crescente
Base d'asta - Decrescente
Base d'asta - Crescente