Scultura in legno policromo
cm. 150x141
Restauri.
Questo Cristo in croce, nel modellato riferibile ancora agli esempi del tardogotico, presenta nei particolari del volto, del costato, del perizoma e nel rilievo dato alle vene, uno stile di accentuazione espressiva che potrebbe indicare un rapporto con la scultura di area meridionale.
Si segnala nel caratteristico modellato degli occhi a sfera l'analogia con il Crocifisso proveniente dal distrutto Duomo di Capua ora al Museo Campano.
Bibliografia di riferimento:
Sculture lignee nella Campania, a cura di Ferdinando Bologna e Raffaello Causa, Napoli, Palazzo Reale, 1950, p. 129, n. 49, tav. 46.