XIX and XX Century Paintings and Sculptures - II

Auction, N.205 - II

XIX and XX Century Paintings and Sculptures

sat 15 May 2021
AUCTION PRATO
Saturday 15 May 2021, 3,30 p.m.
Lots 1 - 150


VIEWING

Milan (selection)
Farsettiarte, portichetto di via Manzoni, via della Spiga corner
29 April - 5 May
10-19, holidays included


Prato
Farsettiarte, viale della Repubblica
8 - 14 May
10-13 / 16-19,30, holidays included

It will be possible to participate in the auction in person, live on the www.farsettiarte.it platform and through written and telephone bids.


Exhibitions will be held keeping the social distancing.

CICK HERE FOR LIVE STREAMING
Auction times
Highlights
Select for:
Price range from 0 € to 280000 €

All categories

121 - 150  of 154 LOTS
321

Cesare Bartolena

(Livorno, 1830 - 1903)

Fanteria in marcia

Olio su tela
cm. 50x35
321

Cesare Bartolena

(Livorno, 1830 - 1903)

Fanteria in marcia

Olio su tela
cm. 50x35
Estimate
€ 5.500 / 7.500
322

Alfredo Tominz

(Trieste, 1854 - 1936)

L'entrata del Duca d'Aosta a Gorizia

Olio su tela
cm. 55x29,6
322

Alfredo Tominz

(Trieste, 1854 - 1936)

L'entrata del Duca d'Aosta a Gorizia

Olio su tela
cm. 55x29,6
Estimate
€ 8.000 / 10.000
323

Ernesto Rayper

(Genova, 1840 - Gameragna (Sv), 1873)

Pasaggio con carro

Olio su tavoletta
cm. 13x41
323

Ernesto Rayper

(Genova, 1840 - Gameragna (Sv), 1873)

Pasaggio con carro

Olio su tavoletta
cm. 13x41
Estimate
€ 7.000 / 10.000
324

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Al sole nel bosco

Acquerello su carta
cm. 13,6x30,5
324

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Al sole nel bosco

Acquerello su carta
cm. 13,6x30,5
Estimate
€ 2.800 / 3.800
325

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Sosta di vedette

Olio su tavoletta
cm. 18x19,6
325

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Sosta di vedette

Olio su tavoletta
cm. 18x19,6
Estimate
€ 14.000 / 18.000
326

Michele Cammarano (attr. a)

(Napoli, 1835 - 1920)

Paesaggio con figura

Olio su tela
cm. 118x92
326

Michele Cammarano (attr. a)

(Napoli, 1835 - 1920)

Paesaggio con figura

Olio su tela
cm. 118x92
Estimate
€ 2.800 / 3.800
327

Pompeo Mariani

(Monza (MB), 1857 - Bordighera (Im), 1927)

Zelata

1904
Olio su tela
cm. 89,5x129,5
327

Pompeo Mariani

(Monza (MB), 1857 - Bordighera (Im), 1927)

Zelata

1904
Olio su tela
cm. 89,5x129,5
Estimate
€ 3.000 / 5.000
328

Jean Jules Henri Geoffroy

(Marennes, 1853 - Parigi, 1924)

Uscita dalla scuola

1888
Pittura su vetro
cm. 21x27
328

Jean Jules Henri Geoffroy

(Marennes, 1853 - Parigi, 1924)

Uscita dalla scuola

1888
Pittura su vetro
cm. 21x27
Estimate
€ 1.000 / 1.500
329

Vincenzo Gemito

(Napoli, 1852 - 1929)

Ritratto di Meissonier a figura intera

Scultura in bronzo
cm. 56 h. (con base)
329

Vincenzo Gemito

(Napoli, 1852 - 1929)

Ritratto di Meissonier a figura intera

Scultura in bronzo
cm. 56 h. (con base)
Estimate
€ 500 / 600
330

Giovanni Sottocornola

(Milano, 1855 - 1917)

Ritratto della moglie

(1900)
Olio su tela
cm. 100x70
330

Giovanni Sottocornola

(Milano, 1855 - 1917)

Ritratto della moglie

(1900)
Olio su tela
cm. 100x70
Estimate
€ 6.000 / 9.000
331

Alessandro Milesi

(Venezia, 1856 - 1945)

Sul molo

Olio su cartone
cm. 70x50,7
331

Alessandro Milesi

(Venezia, 1856 - 1945)

Sul molo

Olio su cartone
cm. 70x50,7
Estimate
€ 2.500 / 3.500
332

Beppe Ciardi

(Venezia, 1875 - Quinto di Treviso (Tv), 1932)

Campagna romana

1900
Olio su tavoletta
cm. 24,8x44,8
332

Beppe Ciardi

(Venezia, 1875 - Quinto di Treviso (Tv), 1932)

Campagna romana

1900
Olio su tavoletta
cm. 24,8x44,8
Estimate
€ 2.000 / 3.000
333

Beppe Ciardi

(Venezia, 1875 - Quinto di Treviso (Tv), 1932)

Monti in lontananza

1895
Olio su tavoletta
cm. 20x49,6
333

Beppe Ciardi

(Venezia, 1875 - Quinto di Treviso (Tv), 1932)

Monti in lontananza

1895
Olio su tavoletta
cm. 20x49,6
Estimate
€ 2.000 / 3.000
334

Angelo Dall'Oca Bianca (attr. a)

(Verona, 1858 - 1942)

Nell'aia

Acquerello su carta
cm. 34x36,7
334

Angelo Dall'Oca Bianca (attr. a)

(Verona, 1858 - 1942)

Nell'aia

Acquerello su carta
cm. 34x36,7
Estimate
€ 600 / 800
335

Vettore Zanetti Zilla

(Venezia, 1864 - Milano, 1946)

Ponte a Venezia

Olio su cartone
cm. 58,2x84,2
335

Vettore Zanetti Zilla

(Venezia, 1864 - Milano, 1946)

Ponte a Venezia

Olio su cartone
cm. 58,2x84,2
Estimate
€ 4.500 / 6.000
336

Emma Ciardi

(Venezia, 1879 - 1933)

Convegno mattutino

Olio su tela
cm. 30,5x57,5
336

Emma Ciardi

(Venezia, 1879 - 1933)

Convegno mattutino

Olio su tela
cm. 30,5x57,5
Estimate
€ 4.500 / 5.500
337

Vettore Zanetti Zilla

(Venezia, 1864 - Milano, 1946)

Veliero bianco

1920
Olio su compensato
cm. 75,2x50
337

Vettore Zanetti Zilla

(Venezia, 1864 - Milano, 1946)

Veliero bianco

1920
Olio su compensato
cm. 75,2x50
Estimate
€ 4.500 / 6.000
338

Vettore Zanetti Zilla

(Venezia, 1864 - Milano, 1946)

Velieri all'ormeggio, Chioggia

1926
Olio su tavola
cm. 75,4x49,7
338

Vettore Zanetti Zilla

(Venezia, 1864 - Milano, 1946)

Velieri all'ormeggio, Chioggia

1926
Olio su tavola
cm. 75,4x49,7
Estimate
€ 4.500 / 6.000
339

Federico Zandomeneghi

(Venezia, 1841 - Parigi, 1917)

Tête de femme (Busto di fanciulla)

Pastello su cartone
cm. 41,5x32,9
339

Federico Zandomeneghi

(Venezia, 1841 - Parigi, 1917)

Tête de femme (Busto di fanciulla)

Pastello su cartone
cm. 41,5x32,9
Estimate
€ 35.000 / 50.000
340

Telemaco Signorini

(Firenze, 1835 - 1901)

All'arcolaio

1881-85
Olio su tavola
cm. 17x27,5
340

Telemaco Signorini

(Firenze, 1835 - 1901)

All'arcolaio

1881-85
Olio su tavola
cm. 17x27,5
Estimate
€ 30.000 / 40.000
341

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

La porta rossa (Cortile rustico)

1864-65
Olio su tela
cm. 27x27,5
341

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

La porta rossa (Cortile rustico)

1864-65
Olio su tela
cm. 27x27,5
Estimate
€ 80.000 / 110.000
342

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

L'aratura

1882 ca.
Olio su tela
cm. 102,2x80
342

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

L'aratura

1882 ca.
Olio su tela
cm. 102,2x80
Estimate
€ 100.000 / 150.000
343

Silvestro Lega

(Modigliana (FC), 1826 - Firenze, 1895)

Quattro tavolette dal «Cofanetto Tommasi»

(1884)
A) Giardino a Bellariva, olio su tavoletta, cm. 7x23,5. Al verso: cartiglio con scritta Dichiaro che questo / dipinto è opera di / Silvestro Lega (mio / Maestro). / Giardino di Bellariva / 1882 / L. Tommasi; sulla cornice: etichetta Mostra dell'Ottocento Italiano - Lugano: etichetta "Mostra Macchiaioli'' / Forte Belvedere / 22 Maggio 22 Luglio 1976, con n. 240: etichetta Silvestro Lega / Storia / di un'anima / Scoperte e rivelazioni / Centro Matteucci per l'Arte Moderna / Viareggio / 4 luglio - 1 novembre 2015, con n. 34; B) L'Arno alla Casaccia, olio su tavoletta, cm. 7x23,5. Al verso sulla cornice: etichetta Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna / Associazione per le Arti "Francesco Francia'' / Mostra monografica di Silvestro Lega / Museo Civico 15 giugno 26 agosto 1973, con n. 69/b; C) La culla, olio su tavoletta, cm. 7x14,5. Al verso: cartiglio con scritta Dichiaro che questo / dipinto è opera del / mio Maestro Silvestro / Lega rappresentante / Ugo Tommasi (ora / Console Generale a / Odessa, colla nonna) / Bellariva 1882 / L. Tommasi: etichetta Soprintendenza alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna / Mostra I Macchiaioli / maggio - ottobre 1956; sulla cornice: etichetta Associazione per le Arti "Francesco Francia''/ Mostra monografica di Silvestro Lega / Museo Civico 15 giugno 26 agosto 1973, con n. 69/d: etichetta "Mostra Macchiaioli'' / Forte Belvedere / 22 Maggio 22 Luglio 1976, con n. 240: etichetta Silvestro Lega / Storia / di un'anima / Scoperte e rivelazioni / Centro Matteucci per l'Arte Moderna / Viareggio / 4 luglio - 1 novembre 2015, con n. 31: etichetta Mostra Macchiaioli - Tokyo; D) Luigi Tommasi in giardino, olio su tavoletta, cm. 7x14,5; al verso: cartiglio con scritta Dichiaro che questo / dipinto è opera del / mio maestro Silvestro / Lega - Ritratto di / Luigi Tommasi / (Bellariva 1882) / L. Tommasi); sulla cornice etichetta Associazione per le Arti "Francesco Francia''/ Mostra monografica di Silvestro Lega / Museo Civico 15 giugno 26 agosto 1973, con n. 69/e: Etichetta Silvestro Lega / Storia / di un'anima / Scoperte e rivelazioni / Centro Matteucci per l'Arte Moderna / Viareggio / 4 luglio - 1 novembre 2015, con n. 33: etichetta parzialmente abrasa ["Mostra Macchiaioli'' / Forte Belvedere] 22 Maggio 22 Luglio 1976, con n. 240. Storia Famiglia Tommasi, Livorno; Collezione Ermanno Luti, Firenze; Collezione Paolo Stramezzi, Crema; Collezione privata, Crema; Collezione privata
343

Silvestro Lega

(Modigliana (FC), 1826 - Firenze, 1895)

Quattro tavolette dal «Cofanetto Tommasi»

(1884)
A) Giardino a Bellariva, olio su tavoletta, cm. 7x23,5. Al verso: cartiglio con scritta Dichiaro che questo / dipinto è opera di / Silvestro Lega (mio / Maestro). / Giardino di Bellariva / 1882 / L. Tommasi; sulla cornice: etichetta Mostra dell'Ottocento Italiano - Lugano: etichetta "Mostra Macchiaioli'' / Forte Belvedere / 22 Maggio 22 Luglio 1976, con n. 240: etichetta Silvestro Lega / Storia / di un'anima / Scoperte e rivelazioni / Centro Matteucci per l'Arte Moderna / Viareggio / 4 luglio - 1 novembre 2015, con n. 34; B) L'Arno alla Casaccia, olio su tavoletta, cm. 7x23,5. Al verso sulla cornice: etichetta Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna / Associazione per le Arti "Francesco Francia'' / Mostra monografica di Silvestro Lega / Museo Civico 15 giugno 26 agosto 1973, con n. 69/b; C) La culla, olio su tavoletta, cm. 7x14,5. Al verso: cartiglio con scritta Dichiaro che questo / dipinto è opera del / mio Maestro Silvestro / Lega rappresentante / Ugo Tommasi (ora / Console Generale a / Odessa, colla nonna) / Bellariva 1882 / L. Tommasi: etichetta Soprintendenza alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna / Mostra I Macchiaioli / maggio - ottobre 1956; sulla cornice: etichetta Associazione per le Arti "Francesco Francia''/ Mostra monografica di Silvestro Lega / Museo Civico 15 giugno 26 agosto 1973, con n. 69/d: etichetta "Mostra Macchiaioli'' / Forte Belvedere / 22 Maggio 22 Luglio 1976, con n. 240: etichetta Silvestro Lega / Storia / di un'anima / Scoperte e rivelazioni / Centro Matteucci per l'Arte Moderna / Viareggio / 4 luglio - 1 novembre 2015, con n. 31: etichetta Mostra Macchiaioli - Tokyo; D) Luigi Tommasi in giardino, olio su tavoletta, cm. 7x14,5; al verso: cartiglio con scritta Dichiaro che questo / dipinto è opera del / mio maestro Silvestro / Lega - Ritratto di / Luigi Tommasi / (Bellariva 1882) / L. Tommasi); sulla cornice etichetta Associazione per le Arti "Francesco Francia''/ Mostra monografica di Silvestro Lega / Museo Civico 15 giugno 26 agosto 1973, con n. 69/e: Etichetta Silvestro Lega / Storia / di un'anima / Scoperte e rivelazioni / Centro Matteucci per l'Arte Moderna / Viareggio / 4 luglio - 1 novembre 2015, con n. 33: etichetta parzialmente abrasa ["Mostra Macchiaioli'' / Forte Belvedere] 22 Maggio 22 Luglio 1976, con n. 240. Storia Famiglia Tommasi, Livorno; Collezione Ermanno Luti, Firenze; Collezione Paolo Stramezzi, Crema; Collezione privata, Crema; Collezione privata
Estimate
€ 75.000 / 110.000
344

Silvestro Lega

(Modigliana (FC), 1826 - Firenze, 1895)

Passeggiata in giardino (Confidenze)

(1890-91)
Olio su tavola
cm. 38x28,5
344

Silvestro Lega

(Modigliana (FC), 1826 - Firenze, 1895)

Passeggiata in giardino (Confidenze)

(1890-91)
Olio su tavola
cm. 38x28,5
Estimate
€ 30.000 / 45.000
345

Silvestro Lega

(Modigliana (FC), 1826 - Firenze, 1895)

Nel roseto

Olio su tavola
cm. 36,5x25
345

Silvestro Lega

(Modigliana (FC), 1826 - Firenze, 1895)

Nel roseto

Olio su tavola
cm. 36,5x25
Estimate
€ 40.000 / 55.000
346

Paesaggio primaverile

1885-90
Olio su tavoletta
cm. 19,3x32,8
346

Paesaggio primaverile

1885-90
Olio su tavoletta
cm. 19,3x32,8
Estimate
€ 18.000 / 25.000
347

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Militari in sosta

1890-95
Olio su tavoletta
cm. 19,3x33
347

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Militari in sosta

1890-95
Olio su tavoletta
cm. 19,3x33
Estimate
€ 45.000 / 55.000
348

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Arrivo della Cavalleria in Piazza Santa Maria Novella

1890 ca.
Olio su tavoletta
cm. 18,8x32,7
348

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Arrivo della Cavalleria in Piazza Santa Maria Novella

1890 ca.
Olio su tavoletta
cm. 18,8x32,7
Estimate
€ 50.000 / 60.000
349

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Avanscoperta

1870-75
Olio su tela
cm. 45x98,5
349

Giovanni Fattori

(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)

Avanscoperta

1870-75
Olio su tela
cm. 45x98,5
Estimate
€ 160.000 / 220.000
350

Odoardo Borrani

(Pisa, 1833 - Firenze, 1905)

Una visita al mio studio (In attesa del pittore)

1872
Olio su tela
cm. 64,5x45
350

Odoardo Borrani

(Pisa, 1833 - Firenze, 1905)

Una visita al mio studio (In attesa del pittore)

1872
Olio su tela
cm. 64,5x45
Estimate
€ 280.000 / 350.000
121 - 150  of 154 LOTS