PARADE I - DIPINTI DISEGNI E ARREDI ANTICHI

Asta a tempo, N.228

PARADE I - DIPINTI DISEGNI E ARREDI ANTICHI

mar 31 Gennaio - mar 7 Febbraio 2023
I lotti saranno visibili su appuntamento a partire da giovedì 2 febbraio dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. 

Per le nostre aste online non è prevista una esposizione, pertanto chiediamo gentilmente un elenco dei lotti di interesse in fase di presentazione.

Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 8000 €

Tutte le categorie

1 - 30  di 151 LOTTI
1

Otto carte geografiche

secoli XVIII-XIX.
1

Otto carte geografiche

secoli XVIII-XIX.
Stima
€ 200 / 300
2

Ignoto olandese del XVII secolo

Paesaggio fluviale con chiesa

Incisione
mm. 95x140 (rifilata al margine dell'impronta)
2

Ignoto olandese del XVII secolo

Paesaggio fluviale con chiesa

Incisione
mm. 95x140 (rifilata al margine dell'impronta)
Stima
€ 100 / 130
3

Due incisioni

XVIII secolo.
cm. 38x51,5 ognuna
3

Due incisioni

XVIII secolo.
cm. 38x51,5 ognuna
Stima
€ 400 / 500
4

Scuola fiamminga del XVII secolo

Paesaggio fluviale con capanna

Incisione
mm. 110x174 (lastra), mm. 147x220 (carta)
4

Scuola fiamminga del XVII secolo

Paesaggio fluviale con capanna

Incisione
mm. 110x174 (lastra), mm. 147x220 (carta)
Stima
€ 100 / 130
5

Giambattista Tiepolo

(Venezia, 1696 - Madrid, 1770)

Giovane seduto e appoggiato su un vaso (dai «Capricci», tav. 9)

Incisione all'acquaforte
mm. 142x178 (rifilata al margine dell'impronta)
5

Giambattista Tiepolo

(Venezia, 1696 - Madrid, 1770)

Giovane seduto e appoggiato su un vaso (dai «Capricci», tav. 9)

Incisione all'acquaforte
mm. 142x178 (rifilata al margine dell'impronta)
Stima
€ 200 / 250
6

Stefano Della Bella

(Firenze, 1610 - 1664)

Tre incisioni

6

Stefano Della Bella

(Firenze, 1610 - 1664)

Tre incisioni

Stima
€ 300 / 350
7

David Teniers il Giovane (presumibilmente da)

(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)

«Bevitori» e «Ballo campestre»

Incisioni
mm. 144x230 e mm. 152x236
7

David Teniers il Giovane (presumibilmente da)

(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)

«Bevitori» e «Ballo campestre»

Incisioni
mm. 144x230 e mm. 152x236
Stima
€ 200 / 250
8

Francesco Londonio

(Milano, 1723 - 1783)

Pastorelle con armenti

Incisione
mm. 215x168 (carta)
8

Francesco Londonio

(Milano, 1723 - 1783)

Pastorelle con armenti

Incisione
mm. 215x168 (carta)
Stima
€ 100 / 130
9

Giuseppe Maria Mitelli (attr. a)

(Bologna, 1634 - 1718)

A spasso il giorno

Incisione
mm. 288x200
9

Giuseppe Maria Mitelli (attr. a)

(Bologna, 1634 - 1718)

A spasso il giorno

Incisione
mm. 288x200
Stima
€ 100 / 130
10

Giuseppe Maria Crespi, detto Spagnolo

(Bologna, 1665 - 1747)

Cacasenno con la nonna e Marcolfa

Acquaforte
mm. 224x153 (lastra), mm. 340x250 (carta)
10

Giuseppe Maria Crespi, detto Spagnolo

(Bologna, 1665 - 1747)

Cacasenno con la nonna e Marcolfa

Acquaforte
mm. 224x153 (lastra), mm. 340x250 (carta)
Stima
€ 100 / 130
11

Giuseppe Maria Crespi, detto Spagnolo

(Bologna, 1665 - 1747)

Lotto di sette incisioni da «Bertoldino»

Acquaforte
mm. 220x150 ca. ognuna
11

Giuseppe Maria Crespi, detto Spagnolo

(Bologna, 1665 - 1747)

Lotto di sette incisioni da «Bertoldino»

Acquaforte
mm. 220x150 ca. ognuna
Stima
€ 400 / 500
12

Giuseppe Maria Crespi, detto Spagnolo

(Bologna, 1665 - 1747)

Lotto di sei incisioni da «Bertoldo»

Acquaforte
mm. 200x150 ca. ognuna
12

Giuseppe Maria Crespi, detto Spagnolo

(Bologna, 1665 - 1747)

Lotto di sei incisioni da «Bertoldo»

Acquaforte
mm. 200x150 ca. ognuna
Stima
€ 400 / 500
13

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Morte di Nerone

Incisione al bulino (attendibilmente da un libro)
mm. 160x107 (lastra), mm. 172x117 (carta)
13

Gaetano Gandolfi

(San Matteo della Decima (Bo), 1734 - Bologna, 1802)

Morte di Nerone

Incisione al bulino (attendibilmente da un libro)
mm. 160x107 (lastra), mm. 172x117 (carta)
Stima
€ 100 / 150
14

Annibale Carracci (ambito di)

(Bologna, 1560 - Roma, 1609)

La Tazza con Sileno ebbro

Incisione
mm. 250 ø
14

Annibale Carracci (ambito di)

(Bologna, 1560 - Roma, 1609)

La Tazza con Sileno ebbro

Incisione
mm. 250 ø
Stima
€ 150 / 200
15

Marcantonio Raimondi

(Sant'Andrea in Argene (Bo) 1480 ca. - Bologna 1534 ca.)

Giuseppe e la moglie di Putifarre

Incisione
mm. 208x242 (rifilata al margine dell'impronta)
15

Marcantonio Raimondi

(Sant'Andrea in Argene (Bo) 1480 ca. - Bologna 1534 ca.)

Giuseppe e la moglie di Putifarre

Incisione
mm. 208x242 (rifilata al margine dell'impronta)
Stima
€ 300 / 350
16

Dominique Vivant Denon

(Givry, 1747 - Parigi, 1825)

Agar e Ismaele

Incisione
mm. 110x136 (rifilata al margine dell'impronta)
16

Dominique Vivant Denon

(Givry, 1747 - Parigi, 1825)

Agar e Ismaele

Incisione
mm. 110x136 (rifilata al margine dell'impronta)
Stima
€ 200 / 250
17

Scuola francese del XVIII secolo

Fanciulla con pappagallo

Acquaforte
mm. 249x184
17

Scuola francese del XVIII secolo

Fanciulla con pappagallo

Acquaforte
mm. 249x184
Stima
€ 100 / 130
18

Da Anthony Van Dyck

(Anversa, 1599 - Londra, 1641)

Ritratto di Lucas Vorstermans

Incisione a bulino
mm. 240x152 (rifilata al margine dell'impronta)
18

Da Anthony Van Dyck

(Anversa, 1599 - Londra, 1641)

Ritratto di Lucas Vorstermans

Incisione a bulino
mm. 240x152 (rifilata al margine dell'impronta)
Stima
€ 200 / 250
19

Francesco Londonio (seguace di)

(Milano, 1723 - 1783)

Nudo con armenti

Matita su carta
mm. 294x233
19

Francesco Londonio (seguace di)

(Milano, 1723 - 1783)

Nudo con armenti

Matita su carta
mm. 294x233
Stima
€ 200 / 250
20

Ignazio Manzoni

(Milano, 1799 - Clusone (Bergamo), 1888)

«Pellegrini» e «Mendicanti»

Acquerello su carta con rialzi a biacca
cm. 23x19,5 ognuno
20

Ignazio Manzoni

(Milano, 1799 - Clusone (Bergamo), 1888)

«Pellegrini» e «Mendicanti»

Acquerello su carta con rialzi a biacca
cm. 23x19,5 ognuno
Stima
€ 200 / 300
21

Giuseppe Santi (attr. a)

(Bologna, 1761 - Ferrara, 1825)

Vittoria

Sanguigna e matita su carta
mm. 255x176
21

Giuseppe Santi (attr. a)

(Bologna, 1761 - Ferrara, 1825)

Vittoria

Sanguigna e matita su carta
mm. 255x176
Stima
€ 400 / 500
22

Scuola veneta del XVIII secolo

Madonna

Pastello su carta applicata su tela
mm. 340x295
22

Scuola veneta del XVIII secolo

Madonna

Pastello su carta applicata su tela
mm. 340x295
Stima
€ 800 / 900
23

Cerchia di Andrea Sacchi della fine del XVII secolo

Assunzione di due Santi con San Gerolamo penitente e San Sebastiano

Matita rossa su carta quadrettata
mm. 280x205
23

Cerchia di Andrea Sacchi della fine del XVII secolo

Assunzione di due Santi con San Gerolamo penitente e San Sebastiano

Matita rossa su carta quadrettata
mm. 280x205
Stima
€ 400 / 500
24

Ignoto del XX secolo

Paesaggio con tempio antico monoptero

Inchiostro e gouache su carta
mm. 190x282
24

Ignoto del XX secolo

Paesaggio con tempio antico monoptero

Inchiostro e gouache su carta
mm. 190x282
Stima
€ 180 / 220
25

Ignoto del XX secolo

«Paesaggio con tempio, alberi e figure» (recto) e «Paesaggio con borgo turrito» (verso)

Acquerello su carta
mm. 200x288
25

Ignoto del XX secolo

«Paesaggio con tempio, alberi e figure» (recto) e «Paesaggio con borgo turrito» (verso)

Acquerello su carta
mm. 200x288
Stima
€ 250 / 300
26

Scuola veneta del XVIII secolo

Gruppo di armigeri su una roccia

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 253x162
26

Scuola veneta del XVIII secolo

Gruppo di armigeri su una roccia

Inchiostro e acquerello su carta
mm. 253x162
Stima
€ 500 / 600
27

Domenico Mona (attr. a)

(Ferrara 1550 ca. - Parma 1602)

Corteo di sileno ebbro

Inchiostro di seppia e acquerello su carta
mm. 205x300
27

Domenico Mona (attr. a)

(Ferrara 1550 ca. - Parma 1602)

Corteo di sileno ebbro

Inchiostro di seppia e acquerello su carta
mm. 205x300
Stima
€ 600 / 800
28

Scuola emiliana del XVII secolo

Studio di figure

Matita rossa su carta controfondata su un passepartout con cornice dipinta
mm. 225x190
28

Scuola emiliana del XVII secolo

Studio di figure

Matita rossa su carta controfondata su un passepartout con cornice dipinta
mm. 225x190
Stima
€ 900 / 1.200
29

Scuola bolognese del XVII secolo

Uomo seduto con cappello

Matita nera su carta
mm. 385x258
29

Scuola bolognese del XVII secolo

Uomo seduto con cappello

Matita nera su carta
mm. 385x258
Stima
€ 1.000 / 1.200
30

Giovan Francesco Gessi (attr. a)

(Bologna, 1588 - 1649)

San Giovanni Evangelista

Sanguigna su carta
mm. 225x270
30

Giovan Francesco Gessi (attr. a)

(Bologna, 1588 - 1649)

San Giovanni Evangelista

Sanguigna su carta
mm. 225x270
Stima
€ 800 / 1.000
1 - 30  di 151 LOTTI