Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo - II

Asta, N.211 - II

Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo

sab 30 Ottobre 2021
DIPINTI E SCULTURE DEL XIX E XX SECOLO

ASTA PRATO

Sabato 30 Ottobre 2021, ore 15,30
Lotti 201-318

CLICCA QUI PER LA DIRETTA YOUTUBE

ESPOSIZIONE PRATO
23 - 30  Ottobre
Orario 10,00-13,00 / 16,00-19,30 (festivi compresi)

Ultimo giorno di esposizione
Sabato 30 Ottobre, orario 10,00-12,30

Sarà possibile partecipare all’asta in presenza, live sulla piattaforma www.farsettiarte.it e tramite commissioni scritte e telefoniche.

LE ESPOSIZIONI AVVERRANNO NEL RISPETTO DEI PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEL COVID-19.
Orari Asta
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 90000 €

Tutte le categorie

1 - 30  di 118 LOTTI
201

Mario Marcucci

(Viareggio (Lu), 1910 - 1992)

Vaso di fiori

Olio su cartone telato
cm. 55x37
201

Mario Marcucci

(Viareggio (Lu), 1910 - 1992)

Vaso di fiori

Olio su cartone telato
cm. 55x37
Stima
€ 800 / 1.200
202

Mario Marcucci

(Viareggio (Lu), 1910 - 1992)

Natura morta con cesto

1966
Olio su cartone
cm. 43,5x37,5
202

Mario Marcucci

(Viareggio (Lu), 1910 - 1992)

Natura morta con cesto

1966
Olio su cartone
cm. 43,5x37,5
Stima
€ 800 / 1.200
203

Raffaello Arcangelo Salimbeni

(Firenze, 1914 - 1991)

«Nudi» e «Natura morta»

203

Raffaello Arcangelo Salimbeni

(Firenze, 1914 - 1991)

«Nudi» e «Natura morta»

Stima
€ 300 / 500
204

Raffaello Arcangelo Salimbeni

(Firenze, 1914 - 1991)

Natura morta con conchiglia

1936
Olio su cartone
cm. 34,5x43
204

Raffaello Arcangelo Salimbeni

(Firenze, 1914 - 1991)

Natura morta con conchiglia

1936
Olio su cartone
cm. 34,5x43
Stima
€ 300 / 500
205

Raffaello Arcangelo Salimbeni

(Firenze, 1914 - 1991)

Dopo il bagno

1959
Scultura in bronzo
cm. 14x38,8x7 (con base in legno)
205

Raffaello Arcangelo Salimbeni

(Firenze, 1914 - 1991)

Dopo il bagno

1959
Scultura in bronzo
cm. 14x38,8x7 (con base in legno)
Stima
€ 2.000 / 2.500
206

Elisabeth Chaplin

(Fontainebleau, 1890 - Fiesole (Fi), 1982)

Ida

anni Cinquanta
Olio su tela
cm. 64x94
206

Elisabeth Chaplin

(Fontainebleau, 1890 - Fiesole (Fi), 1982)

Ida

anni Cinquanta
Olio su tela
cm. 64x94
Stima
€ 1.500 / 2.000
207

Libero Andreotti

(Pescia (Pt), 1875 - Firenze, 1933)

Brandano pescatore

Scultura in bronzo
cm. 30 h.
207

Libero Andreotti

(Pescia (Pt), 1875 - Firenze, 1933)

Brandano pescatore

Scultura in bronzo
cm. 30 h.
Stima
€ 4.500 / 5.500
208

Bruno Innocenti

(Firenze, 1906 - 1986)

Sirene

1944
Due bassorilievi in bronzo
cm. 40x32 ca., ognuno
208

Bruno Innocenti

(Firenze, 1906 - 1986)

Sirene

1944
Due bassorilievi in bronzo
cm. 40x32 ca., ognuno
Stima
€ 2.500 / 3.500
209

Federigo Papi

(Siena, 1897 - Roma, 1982)

Due sculture

A) Figura femminile con panneggio , terracotta, cm. 33,5 h. Firma sul panneggio dietro la gamba sinistra: F. Papi. Esposizioni : Federigo Papi. Sculture, disegni, acquarelli, a cura di Antonella Dell'Ariccia, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, 20 febbraio - 30 marzo 2001, cat. p. 68, n. 101; B) La madre , terra cruda, cm. 37 h. Titolo su un lato della base: La madre.
209

Federigo Papi

(Siena, 1897 - Roma, 1982)

Due sculture

A) Figura femminile con panneggio , terracotta, cm. 33,5 h. Firma sul panneggio dietro la gamba sinistra: F. Papi. Esposizioni : Federigo Papi. Sculture, disegni, acquarelli, a cura di Antonella Dell'Ariccia, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, 20 febbraio - 30 marzo 2001, cat. p. 68, n. 101; B) La madre , terra cruda, cm. 37 h. Titolo su un lato della base: La madre.
Stima
€ 350 / 450
210

Renato Bertelli

(Lastra a Signa (Fi), 1900 - Firenze, 1974)

Testa femminile

Scultura in terracotta
cm. 32,5 h., cm. 38,5 h. (con base in legno)
210

Renato Bertelli

(Lastra a Signa (Fi), 1900 - Firenze, 1974)

Testa femminile

Scultura in terracotta
cm. 32,5 h., cm. 38,5 h. (con base in legno)
Stima
€ 250 / 350
211

Federigo Papi

(Siena, 1897 - Roma, 1982)

Tre sculture

A) Vescovo , terracotta, cm. 33 h.; B) Donna che porta il pane , terracotta, cm. 26 h.; C) Figura di Santo , terracotta, cm. 30,5 h. Esposizioni :Federigo Papi. Sculture, disegni, acquarelli, a cura di Antonella Dell'Ariccia, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, 20 febbraio - 30 marzo 2001, cat. p. 74, n. 119 («Donna che porta il pane»), p. 76, n. 129 («Vescovo») e n. 134 («Figura di Santo»).
211

Federigo Papi

(Siena, 1897 - Roma, 1982)

Tre sculture

A) Vescovo , terracotta, cm. 33 h.; B) Donna che porta il pane , terracotta, cm. 26 h.; C) Figura di Santo , terracotta, cm. 30,5 h. Esposizioni :Federigo Papi. Sculture, disegni, acquarelli, a cura di Antonella Dell'Ariccia, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, 20 febbraio - 30 marzo 2001, cat. p. 74, n. 119 («Donna che porta il pane»), p. 76, n. 129 («Vescovo») e n. 134 («Figura di Santo»).
Stima
€ 350 / 450
212

Federigo Papi

(Siena, 1897 - Roma, 1982)

Due sculture

A ) Donna che disegna , terracotta, cm. 27 h.; B ) Portinaia col cane , 1952, terra cruda, cm. 25 h. Esposizioni : Federigo Papi. Sculture, disegni, acquarelli, a cura di Antonella Dell'Ariccia, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, 20 febbraio - 30 marzo 2001, cat. p. 48, n. 57 («Donna che disegna»), p. 73, n. 117 («Portinaia col cane»).
212

Federigo Papi

(Siena, 1897 - Roma, 1982)

Due sculture

A ) Donna che disegna , terracotta, cm. 27 h.; B ) Portinaia col cane , 1952, terra cruda, cm. 25 h. Esposizioni : Federigo Papi. Sculture, disegni, acquarelli, a cura di Antonella Dell'Ariccia, Roma, Galleria Ricerca d'Arte, 20 febbraio - 30 marzo 2001, cat. p. 48, n. 57 («Donna che disegna»), p. 73, n. 117 («Portinaia col cane»).
Stima
€ 350 / 450
213

Osvaldo Medici Del Vascello

(Torino, 1902 - Firenze, 1978)

Spiaggia

1945-49
Inchiostro e acquerello su carta
cm. 45,7x31,4
213

Osvaldo Medici Del Vascello

(Torino, 1902 - Firenze, 1978)

Spiaggia

1945-49
Inchiostro e acquerello su carta
cm. 45,7x31,4
Stima
€ 350 / 550
214

Osvaldo Medici Del Vascello

(Torino, 1902 - Firenze, 1978)

L'Allier a Vichy

1931
Acquerello su carta
cm. 28,7x48,8
214

Osvaldo Medici Del Vascello

(Torino, 1902 - Firenze, 1978)

L'Allier a Vichy

1931
Acquerello su carta
cm. 28,7x48,8
Stima
€ 300 / 500
215

Osvaldo Medici Del Vascello

(Torino, 1902 - Firenze, 1978)

«Statue alle Tuileries» e «Paesaggio»

1929 e 1924
Acquerello su carta
cm. 34,5x26 e cm. 26x35
215

Osvaldo Medici Del Vascello

(Torino, 1902 - Firenze, 1978)

«Statue alle Tuileries» e «Paesaggio»

1929 e 1924
Acquerello su carta
cm. 34,5x26 e cm. 26x35
Stima
€ 300 / 500
216

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Ultima neve

Olio su tavola
cm. 34x49,5
216

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Ultima neve

Olio su tavola
cm. 34x49,5
Stima
€ 400 / 600
217

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Neve alle Caminate

1968
Olio su faesite
cm. 30,2x44,8
217

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Neve alle Caminate

1968
Olio su faesite
cm. 30,2x44,8
Stima
€ 400 / 600
218

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Inverno

1953
Olio su faesite
cm. 34x48,9
218

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Inverno

1953
Olio su faesite
cm. 34x48,9
Stima
€ 450 / 650
219

Gisberto Ceracchini

(Foiano della Chiana (Ar), 1899 - Petrignano del Lago (Pg), 1982)

Ritratto del figlio Leopoldino

1940
Olio su compensato
cm. 19,8x19,8
219

Gisberto Ceracchini

(Foiano della Chiana (Ar), 1899 - Petrignano del Lago (Pg), 1982)

Ritratto del figlio Leopoldino

1940
Olio su compensato
cm. 19,8x19,8
Stima
€ 500 / 700
220

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Audierne (paese bretone)

1968-69
Olio su cartone
cm. 40x49,5
220

Maceo Casadei

(Forlì (FC), 1899 - 1992)

Audierne (paese bretone)

1968-69
Olio su cartone
cm. 40x49,5
Stima
€ 600 / 900
221

Giovanni Colacicchi

(Anagni (Fr), 1900 - Firenze, 1992)

Natura morta

1950
Olio su faesite
cm. 36x44
221

Giovanni Colacicchi

(Anagni (Fr), 1900 - Firenze, 1992)

Natura morta

1950
Olio su faesite
cm. 36x44
Stima
€ 1.500 / 2.500
222

Giovanni Colacicchi

(Anagni (Fr), 1900 - Firenze, 1992)

Fascinaia sul lago

1941
Olio su tela
cm. 61x76
222

Giovanni Colacicchi

(Anagni (Fr), 1900 - Firenze, 1992)

Fascinaia sul lago

1941
Olio su tela
cm. 61x76
Stima
€ 3.000 / 4.000
223

Alfredo Müller

(Livorno, 1869 - Parigi, 1939)

Paesaggio francese

1923
Olio su tavola
cm. 99,5x97,7
223

Alfredo Müller

(Livorno, 1869 - Parigi, 1939)

Paesaggio francese

1923
Olio su tavola
cm. 99,5x97,7
Stima
€ 9.000 / 12.000
224

Alfredo Müller

(Livorno, 1869 - Parigi, 1939)

I pioppi al tramonto

1923
Olio su tavola
cm. 100x100
224

Alfredo Müller

(Livorno, 1869 - Parigi, 1939)

I pioppi al tramonto

1923
Olio su tavola
cm. 100x100
Stima
€ 7.000 / 9.000
225

Otello Chiti

(Poggibonsi (Si), 1912 - 2008)

Studio di nudo maschile

1936
Matita su carta
cm. 31x20,2
225

Otello Chiti

(Poggibonsi (Si), 1912 - 2008)

Studio di nudo maschile

1936
Matita su carta
cm. 31x20,2
Stima
€ 350 / 450
226

Ignoto del XX secolo

Fanciulle al bagno

Matita su carta
cm. 31,8x21,5
226

Ignoto del XX secolo

Fanciulle al bagno

Matita su carta
cm. 31,8x21,5
Stima
€ 150 / 250
227

Edgardo Rossaro

(Vercelli, 1882 - 1972)

Ugo Gornelli nel paesaggio

1903
Olio e tecnica mista su cartone
cm. 50,5x44,7
227

Edgardo Rossaro

(Vercelli, 1882 - 1972)

Ugo Gornelli nel paesaggio

1903
Olio e tecnica mista su cartone
cm. 50,5x44,7
Stima
€ 500 / 700
228

Gustave Fontaine

(Etterbeek, 1877 - Bruxelles, 1952)

Nudo seduto con le mani offerenti

Scultura in gesso
cm. 87 h.
228

Gustave Fontaine

(Etterbeek, 1877 - Bruxelles, 1952)

Nudo seduto con le mani offerenti

Scultura in gesso
cm. 87 h.
Stima
€ 700 / 900
229

Gustave Fontaine

(Etterbeek, 1877 - Bruxelles, 1952)

Nudo accovacciato

Scultura in gesso
cm. 29 h.
229

Gustave Fontaine

(Etterbeek, 1877 - Bruxelles, 1952)

Nudo accovacciato

Scultura in gesso
cm. 29 h.
Stima
€ 450 / 550
230

Gustave Fontaine

(Etterbeek, 1877 - Bruxelles, 1952)

Bambina che si fa le trecce

Scultura in gesso dipinto
cm. 53 h.
230

Gustave Fontaine

(Etterbeek, 1877 - Bruxelles, 1952)

Bambina che si fa le trecce

Scultura in gesso dipinto
cm. 53 h.
Stima
€ 850 / 1.100
1 - 30  di 118 LOTTI