Inchiostro e acquerello su carta,
mm. 121x103
Marchio Lugt n. 4465: marchio Collezione GM:
Filigrana assente.
Storia
Collezione Luigi Grassi, Roma;
Collezione privata, Firenze
Attestato di libera circolazione.
Bibliografia
Il disegno come genesi della pittura, a cura di Pier Paolo Quieto, prefazione di Denis Mahon, saggi di Anna Forlani Tempesti, Concetto Nicosia e Pier Paolo Quieto, Edifir Edizioni, Firenze, 2004, pp. 104, 105;
In Gradus Periodico del R.S.A.A. delle Valli della Toscana Interna e Marittima n. 52, ottobre - dicembre, Edizioni Il Fiorino, Firenze 2005, in copertina, p. 1.
"[...] Il foglio risulta eseguito per l’incisione della IX scheda della serie “Cristo, S. Paolo ed i 12 Apostoli” presente in vari musei italiani e mostra chiaramente come Goltzius abbia disteso la penna per donare alla figura, all’impostazione gestuale, ai panneggi ampi e pieni, una insistita chiarezza. Il disegno, con alla destra del foglio il marchio di Collezione Grassi, è accompagnato da una nota di mano del professore medesimo che ce ne indica l’attribuzione".
P.P.Q.
Bibliografia di riferimento
Hirschmann O., H.G. (Meister d. Graphik VII) 1919 mit weiteren Literaturnachweisen bis 1914 Oud-Holland, XXXVIII, 1920;
Oldenbourg R., in Jahrb. D. preuss. Kstsamml, XXXVIII, 1917;
Bartsch, Peintre-Grav., III;
Dutuit, Manuel de l’amateur d’est., IV;
Hirschmann: Verz. des graph. Werks von H.G., 1920.