Numero serie movimento 31**881, calibro 240/164 PS IRM C LU, contraddistinto dal Poincon de Genève, movimento meccanico a carica automatica, platina decorata a perlage, ponti a Côtes de Genève rifiniti ad anglage, bilanciere Giromax con 8 masselottes di regolazione, spirale piana, antiurto a Kif, 27 rubini, 21.600 a/h.
Numero serie cassa 41**521, cassa a due corpi in oro 18 kt, vetro zaffiro curvato, corona Luigi XV in oro, lunetta liscia, due correttori ai bordi della carrure, mm 35,5 ø, sp 9,75.
Quadrante laccato in bianco, secondi continui tra ore 4 e 5, data e fasi lunari a ore 7, riserva di carica tra ore 10 e 11, indici serigrafati in numeri romani e minuteria a binario, lancette Stuart in oro ossidato nero.
Fondello in oro 18 kt chiuso a pressione con oblò in vetro zaffiro, protetto da un coperchio incernierato, all'interno marchio di fabbrica, caratura e titolo dell'oro in millesimi, San Bernardo grande, punzone del fabbricante.
Cinturino in pelle con chiusura personalizzata in oro 18 kt.
Orologio in ottime condizioni e meccanica affidabile, corredato da scatola originale e garanzia.
Patek Philippe, la più prestigiosa manifattura svizzera di orologi, viene fondata nel 1839 dal nobile polacco Antoine Norbert de Patek e dall'orologiaio boemo Francois Czapek. Nel 1845 entra in società l'orologiaio francese Adrien Philippe. Fin dal 1886 tutte le meccaniche Patek Philippe sono contraddistinte dal più alto riconoscimento di qualità dell'industria degli orologi: il sigillo di Ginevra.